Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=90750
Pagina 1 di 1

Autore:  Syrio [ 15/06/2020, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Ciao a tutti! Questo mi ha messo abbastanza in crisi :gh:
Non saprei bene neanche in che famiglia piazzarlo (mi ricorda vagamente i cerambicidi, ma boh...).

Qualche idea?

Grazie,

Allegati:
P1190949.JPG

P1190940.JPG

P1190938.JPG


Autore:  f.izzillo [ 15/06/2020, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero strano

E' un comunissimo Stenopterus rufus

Autore:  Syrio [ 15/06/2020, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero strano

Mai visto prima in vita mia!

Grazie!

Autore:  f.izzillo [ 15/06/2020, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero strano

Syrio ha scritto:
Mai visto prima in vita mia!

Grazie!

Se non altro sul forum (anche poche discussioni indietro) ce ne sono quanti ne vuoi.

Autore:  Syrio [ 15/06/2020, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero strano

Il mio problema è che non so mai se ci sono specie simili con cui l'insetto può essere confuso, quindi posso ben cercare nei post precedenti (o online, o altrove) se trovo una specie che è uguale a quella che ho fotografato io, ma la certezza che sia proprio quella non la posso avere (pecco di paranoia, probabilmente).

Ora, dal tuo messaggio immagino che Stenopterus rufus sia abbastanza inconfondibile, dovessi vederne un altro è lui per forza, no?

Autore:  Plagionotus [ 16/06/2020, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero strano

Direi che il tuo atteggiamento sia molto più scientifico e molto più maturo di tanti fotografi che trovano una foto si una bestiola simile e dicono "è lui".
Comunque per imparare a riconoscere gli insetti provarci è molto utile, quindi senza pretendere di essere arrivato a una conclusione certa, potresti cercare e poi chiedere conferma delle tue conclusioni ;) .

Autore:  Syrio [ 19/06/2020, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero strano

Grazie del consiglio! :)

Autore:  f.izzillo [ 19/06/2020, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero strano

Syrio ha scritto:
Il mio problema è che non so mai se ci sono specie simili con cui l'insetto può essere confuso, quindi posso ben cercare nei post precedenti (o online, o altrove) se trovo una specie che è uguale a quella che ho fotografato io, ma la certezza che sia proprio quella non la posso avere (pecco di paranoia, probabilmente).

Ora, dal tuo messaggio immagino che Stenopterus rufus sia abbastanza inconfondibile, dovessi vederne un altro è lui per forza, no?

:no: Per un occhio poco esperto, si può confondere con il maschio dello S. ater e con lo S. flavocornis (in Italia).

Autore:  Syrio [ 19/06/2020, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero strano

f.izzillo ha scritto:
Per un occhio poco esperto, si può confondere con il maschio dello S. ater e con lo S. flavocornis (in Italia).


Acc, ok, buono a sapersi. Grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/