Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=909
Pagina 1 di 1

Autore:  Salvatore Saitta [ 27/05/2009, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

Ciao, di coleotteri non ne capisco niente (ancora) ma ho trovato interessante e raccolto questo esemplare che è venuto sul mio balcone, alla lampada.
Girovagando sul web ho provato a determinarlo e mi pare di essere giunto a Xylotrechus; leggendo le varie discussioni in proposito su Natura Mediterraneo ho pensato a X. smei: è lui?
Se sì, è mai stato segnalato in Sicilia? Nelle checklist in cui ho cercato non è dato come presente nella mia regione.

Scusate la preparazione un po' approssimativa ma è il primo coleottero che preparo, penso si facciano così...

Grazie, ciao

Allegati:
xylotrechus.jpg


Autore:  vitalfranz [ 27/05/2009, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus?

Essere lui, é lui... forse é stato segnalato come X. stebbingi ( :no1: ), ma non sono al corrente della distribuzione regionale di questa specie.
Messina... 100 mslm... mhmmm...immagino un clima ideale per una specie Himalaiana. :D

Quanto alla preparazione, direi quasi perfetta, complimenti :hp:
Un piccolo suggerimento: fai passare le antenne sopra i femori mediani (o i posteriori, se ci arrivano): in questo modo sono meglio visibili e non tendono a spostarsi in qua e in là ... le antenne dei cerambici sono infatti igroscopiche e risentono delle variazioni di umidità...

Autore:  Salvatore Saitta [ 27/05/2009, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus?

Grazie Francesco :)

Sì, decisamente il tempo qui è proprio himalaiano...i lepidotteri fra poco vanno in estivazione qui in città se continua così :(
Comunque da quello che ho trovato anche lo X. stebbingi non è segnalato in Sicilia.

Ciao

Autore:  clido [ 27/05/2009, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus?

vitalfranz ha scritto:
Essere lui, é lui... forse é stato segnalato come X. stebbingi ( :no1: ), ma non sono al corrente della distribuzione regionale di questa specie.
Messina... 100 mslm... mhmmm...immagino un clima ideale per una specie Himalaiana. :D

...

E sì, io ne so qualcosa ;)

In campagna da mio padre a Boscotrecase (NA) ancora non li vedo in giro è ancora presto?
Effettivamente l'anno scorso li ho trovati a fine giugno.

Autore:  Salvatore Saitta [ 28/05/2009, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus?

clido ha scritto:
vitalfranz ha scritto:
Essere lui, é lui... forse é stato segnalato come X. stebbingi ( :no1: ), ma non sono al corrente della distribuzione regionale di questa specie.
Messina... 100 mslm... mhmmm...immagino un clima ideale per una specie Himalaiana. :D

...

E sì, io ne so qualcosa ;)

In campagna da mio padre a Boscotrecase (NA) ancora non li vedo in giro è ancora presto?
Effettivamente l'anno scorso li ho trovati a fine giugno.


E' proprio la tua discussione e le splendide foto allegate che mi hanno permesso di capire cos'era il mio esemplare :)

Ho letto anche tutto quello che è venuto fuori dopo...

ciao

Autore:  Plagionotus [ 28/05/2009, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus?

credo che siccome se ne è già parlato si potrebbero evitare liti anche adesso, comunque a me sono venuti fuori qualche giorno fa dalla legna :D :)

Autore:  vitalfranz [ 28/05/2009, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus?

dadopimpi ha scritto:
credo che siccome se ne è già parlato si potrebbero evitare liti anche adesso


ma difatti... vedi qualcuno che litiga? :birra:

Autore:  Julodis [ 11/07/2010, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Xylotrechus stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae - Sicilia

Mi pare sia ora di archiviare questa vecchia discussione col nome della specie:
Xylotrechus stebbingi Gahan, 1906

Autore:  Ateuchetus [ 07/08/2010, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae - Sicilia

in provincia di brescia è abbastanza comune.. soprattutto nel mese di giugno-luglio se non sbaglio...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/