Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 16:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vadonia unipunctata occidentalis (J. Daniel & K. Daniel, 1891) Dettagli della specie

14.VII.2013 - ITALIA - Liguria - IM, N-E del passo Muratone, 1400 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/07/2020, 21:26 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Vista la scarsità di Acmaeops nel Forum, dopo A. pratensis posto questo esemplare femmina di mm 15.
:hi:
DSC03075.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2020, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Eh si, gli Acmaeops sono sempre delle gran belle catture. :ok: :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2020, 15:16 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
A me sembra tanto una Vadonia unipunctata forma melanica


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2020, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Bene, almeno ho imparato che esiste la forma melanica della V.unipunctata. :oops: :oops:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/07/2020, 21:42 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Anch'io ora lo so! :oops: Devo aver male interpretato male il punto di inserzione antennale che mi pareva molto avanzato e che mi escludeva i Lepturini. A questo punto metto qualche dettaglio per una conferma che appare scontata e più utili ai profani come me; peraltro noto ora che le tempie sono da lepturino tipico e non da Acmaeops. :)
Non so se debba dolermi di rinunciare al septentrionis a favore di questa forma: è rara?
Qualcuno correggerà il titolo.
:hi:
DSC03122.JPG



DSC03124.JPG

DSC03125.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/07/2020, 11:04 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Qualcuno modifica?
Grazie :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: