Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 20:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nathrius brevipennis (Mulsant, 1839) Dettagli della specie

8.VII.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Roma, zona Università


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/07/2010, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1426
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
E questo ? un altro cerambice ??

In questo periodo attiro insetti strani...

Un coleotterino di appena 4mm

Roma, mentre stavo stravacc... disteso sul prato dell'Università
08-VII-2010

DSCF2422.JPG

DSCF2421.JPG

DSCF2420.JPG



A presto, Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo ? un altro cerambice ??
MessaggioInviato: 08/07/2010, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...presumo possa essere un Nathrius brevipennis (Mulsant, 1839) :oops:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo ? un altro cerambice ??
MessaggioInviato: 08/07/2010, 16:42 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 877
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Si tratta di una femmina di Nathrius brevipennis (Mulsant, 1839).
Si riconosce che è una femmina oltre dalla forma più parallela del corpo e dalle antenne relativamente corte, anche dalla frangia di setole che si vedono sull'addome nella terza foto.
Pierpaolo

Nel frattempo vedo che Loris mi ha anticipato!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo ? un altro cerambice ??
MessaggioInviato: 08/07/2010, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Mai visto prima, ma proviamo a vedere se sto imparando qualcosa con questi cerambycidi o se sono completamente fuori strada... potrebbe essere Nathrius brevipennis (Mulsant, 1839) ?
anticipato ma :hp:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo ? un altro cerambice ??
MessaggioInviato: 08/07/2010, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1426
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Grazie mille.

Nelle mie speculazioni nel mentre ero arrivato al massimo a "credo cerambicide, forse femmina"...

PS: veramente particolare la frangetta di peli sull'addome, anche se le mie foto sono uno schifo

A presto, Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: