Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dorcadion (Pedestredorcadion) taborskyi (Heyrovský, 1941) - Cerambycidae - Grecia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=9195 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 11/07/2010, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Dorcadion (Pedestredorcadion) taborskyi (Heyrovský, 1941) - Cerambycidae - Grecia |
Visto che vanno molto i Dorcadion, propongo un paio di specie greche che ho raccolto anni fa. Grecia, Pindo, Passo Katara, 1600 m, 20 VI 1989. 11 mm, sotto un sasso. ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/07/2010, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Dorcadion ? |
Neodorcadion bilineatum (Germar, 1824) ? Metto il punto interrogativo perchè oggi ci prendo poco. |
Autore: | Xylosteus [ 11/07/2010, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Dorcadion ? |
Ciao Silvano, a mio avviso si tratta di Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi, Ganglbauer, 1884. Ciao Pierpaolo |
Autore: | Apoderus [ 11/07/2010, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi (Ganglbauer, 1884) - Cerambycidae - Grecia |
Grazie a entrambi ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/07/2010, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi (Ganglbauer, 1884) - Cerambycidae - Grecia |
Come avevo detto, oggi coi Cerambycidae non ci piglio proprio! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/07/2010, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Dorcadion ? |
Xylosteus ha scritto: Ciao Silvano, a mio avviso si tratta di Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi, Ganglbauer, 1884. Ciao Pierpaolo Scusa, Pierpaolo, perchè sarebbe krueperi e non taborskyi? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/07/2010, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi (Ganglbauer, 1884) - Cerambycidae - Grecia |
In attesa che Pierpaolo mi spieghi perchè pensa sia krueperi, più lo guardo e più mi sembra proprio taborskyi: antenne e zampe rossastre ed elitre a tegumenti neri mi suggeriscono proprio questa specie. Se ricordo bene, inoltre, in krueperi e taborskyi ci sono differenze nelle setole dello scapo antennale: sono in studio, ma posso controllare stasera a casa. |
Autore: | Isotomus [ 13/07/2010, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi (Ganglbauer, 1884) - Cerambycidae - Grecia |
Anche dalle dimensioni si potrebbe escludere il krueperi (lungh. 7-8mm.); ma, più che il taborskyi, dovrebbe essere P. margheritae Breuning, 1964. E' vero che quest'ultimo è ritenuto da Pesarini & Sabbadini un sinonimo di P. taborskyii Heyrovský, 1941, ma Danilevsky (in Loebl & Smetana, 2010) non ha accettato la sinonimia. Sono tuttavia daccordo di non seguire , in questo caso, il Catalogo. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/07/2010, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi (Ganglbauer, 1884) - Cerambycidae - Grecia |
Isotomus ha scritto: Anche dalle dimensioni si potrebbe escludere il krueperi (lungh. 7-8mm.); ma, più che il taborskyi, dovrebbe essere P. margheritae Breuning, 1964. E' vero che quest'ultimo è ritenuto da Pesarini & Sabbadini un sinonimo di P. taborskyii Heyrovský, 1941, ma Danilevsky (in Loebl & Smetana, 2010) non ha accettato la sinonimia. Sono tuttavia daccordo di non seguire , in questo caso, il Catalogo. Infatti io seguivo le posizioni di Pesarini & Sabbadini. Sulle dimensioni non mi baserei troppo: ho preso sul Katara una lunga serie di taborskyi s.l. (così diamo un colpo al cerchio e uno alla botte...... ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 13/07/2010, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi (Ganglbauer, 1884) - Cerambycidae - Grecia |
Può darsi che ci siano dei taborsky/margheritae di dimensioni sotto la media (come in tutte le specie), ma il P. krueperi è sempre sotto queste dimensioni. Questo non toglie che, per una determinazione certa, sarebbe bene avere gli esemplari sotto un binoculare. Mi piacerebbe sapere il parere di Pesarini (Gomphus ci sei ? ![]() Per il momento modificherei il titolo della discussione. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/07/2010, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) krueperi (Ganglbauer, 1884) - Cerambycidae - Grecia |
Isotomus ha scritto: Per il momento modificherei il titolo della discussione. Provvedo. |
Autore: | Apoderus [ 14/07/2010, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) taborskyi (Heyrovský, 1941) - Cerambycidae - Grecia |
Isotomus ha scritto: per una determinazione certa, sarebbe bene avere gli esemplari sotto un binoculare L'esemplare (purtroppo è uno solo) è a disposizione di chi voglia determinarlo. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 16/03/2011, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) taborskyi (Heyrovský, 1941) - Cerambycidae - Grecia |
Se me lo porti a Modena penso che lo terrò per ora io, e farò di tutto per determinarlo. Poi se non si arriva a niente chiederò l'opinione di qualcuno più esperto per esempio Mauro Malmusi, o, appena posso, Gianfranco o Carlo Pesarini. Più materiale vedo e più occhio mi faccio e meglio è ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 22/03/2011, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) taborskyi (Heyrovský, 1941) - Cerambycidae - Grecia |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |