Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 16:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) Dettagli della specie

14.V.2001 - ITALIA - Sicilia - PA, Bosco Ficuzza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/08/2020, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
In tanti anni di ricerche questo è l'unico esemplare che possiedo e per giunta in queste penose condizioni,,,, :D
L'ho letteralmente raschiato dell'asfalto,,, :lol1:

Lello


IMG_8467b.jpg


_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.
Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2020, 7:30 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Caliddo ha scritto:
In tanti anni di ricerche questo è l'unico esemplare che possiedo e per giunta in queste penose condizioni,,,, :D
L'ho letteralmente raschiato dell'asfalto,,, :lol1:

Lello


Un suggerimento: vai nello stesso punto a fine marzo-primi di aprile e dovresti trovarne altri.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2020, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
Si in effetti qualche volta l’ho fatto, ma considera che il luogo del ritrovamento è il centro Della carreggiata della strada che porta a Godrano :D
Lello :hi:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2020, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Caliddo ha scritto:
Si in effetti qualche volta l’ho fatto, ma considera che il luogo del ritrovamento è il centro Della carreggiata della strada che porta a Godrano :D
Lello :hi:

In effetti il centro della carreggiata è il posto migliore per cercarli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Detto che più di una volta mi è capitato di trovarne che attraversavano la strada con alterna fortuna, cerca nei campi limitrofi alla strada: quella femmina non deve essersi allontanata molto da dove deponeva, e quindi dal suo ambiente.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: