Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 2:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ergates faber faber (Linnaeus, 1760) Dettagli della specie

6.VI.2010 - ITALIA - Liguria - GE, Val Graveglia, Ne, Colle dei Gaggi, Passo della Chiappa (N 44°19'24.7" E 9°26'33.0"), 413m


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 28 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/06/2010, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Liguria centro E
Val Graveglia, Ne (GE)
Colle dei Gaggi (Passo della Chiappa) m 413
N 44°19'24.7" E 9°26'33.0"
06.VI.2010 h 11:19
in tronco di Pinus
dimensioni: 60mm

Ho portato a casa le larve con un bel po' della rosura e pezzi di corteccia
e ho sistemato il tutto in un secchio di plastica lasciato sul poggiolo.

Larva 1.JPG


Larva 2.JPG


Larva 3.JPG


Larva 4.JPG


Larva 5.JPG



Stasera la bella sorpresa!

Pupa v..JPG


Pupa d..JPG



:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pensavo fossi incinto!

Ergates faber?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis ha scritto:
Pensavo fossi incinto!
No...ma la panza ce l'ho lo stesso!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Julodis ha scritto:
Ergates faber?
Credo di si!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 21:42 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ma la posizione dell'elitra sinistra è regolare?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Credo anch'io che si tratti di un Prionino, anche se mi sembra piccola per un Ergatues faber :oops: , ma molto probabilmente mi sbaglio :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
non ho mai visto una cosa simile.... ma questo metamorfosizza lasciando l esuvia??? come le cicale?
Ho visto un esuvia simil farfalla sbucare da un buco in una quercia per metà della sua lunghezza. attaccato al foro c'era il suo tappo e 20 cm a fianco un bellissimo maschio dicerambix cerdo che ora è nella collezione dadopimpi.
Secondo voi quell'esuvia era del cerdo?
Mi è sembrata una situazione davvero strana ma non impossibile....
Attendo vostra conferma, e anche x dadopimpi sarà una risposta interessante!
ciao a tutti!

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Velvet Ant ha scritto:
Ma la posizione dell'elitra sinistra è regolare?
Non saprei... stasera ho alzato la corteccia e sotto, "sdraiata" nella rosura, c'era la pupa.
L'ho presa e posata sulla corteccia per fotografarla, si muoveva abbastanza vivacemente.
Fatte le foto l'ho rimessa a posto.
Spero che non abbia malformazioni.
Non sono andato a ravanare per cercare le altre ma penso che siano tutte impupate.
Quanto tempo potrebbe trascorrere prima dello sfarfallamento?

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
conan ha scritto:
non ho mai visto una cosa simile.... ma questo metamorfosizza lasciando l esuvia??? come le cicale?
No, pian piano la pupa si formerà sempre più, si pigmenterà e alla fine si avrà l'adulto. Non c'è esuvia!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Infatti, io subito ho detto che era una farfalla, e poi, mentre lui continuava a guardarla, e a cercar formiche, ho visto che di fianco c'era il Lungocorno della quercia (come lo chiamava mia cugina) :mrgreen: :mrgreen:
Per Pacto (troppo bello!! :gh: :gh: ): gli Ergates a luglio-agosto sono già in attività, quindi se la tieni in casa forse tra due settimane o tre sarà sfarfallato l'adulto

P.s. se te ne nascono tanti, e, lo sai, sono grossi, e quindi non saprai dove metterli, fai la scelta giusta: tienimene da parte due o tre, non buttare gli Ergates nell'ambiente, salva la(il) Pi(a)neta :lol1: :lol1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: Meno male......sennò sai che figura :sick:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tanti anni fa ho estratto decine di larve mature e pupe di Ergates da ceppi di pino in Sila. Dopo alcuni giorni sono tornato a Roma e col caldo del viaggio in macchina (seconda metà d'agosto) mi sono sfarfallati quasi tutti. La maggior parte degli individui aveva danni alla cuticola, in genere uno o più fori sulle elitre e spesso le antenne monche. Ovviamente le vibrazioni del viaggio non avevano avuto un bell'effetto!
L'elitra destra è sicuramente storta, ma ti sconsiglio di cercare di rimetterla a posto. Meno tocchi le pupe, meglio è. Può essere che si sistemi da sola stendendosi mentre sfarfalla l'adulto.

Se la temperatura è elevata credo che tra un paio di settimane avrai l'adulto, forse meno.

Ciao

P.S. - Ho sparato lì Ergates faber, ma potrebbe anche essere un altro prionino.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
dadopimpi ha scritto:
P.s. se te ne nascono tanti, e, lo sai, sono grossi, e quindi non saprai dove metterli, fai la scelta giusta: tienimene da parte due o tre, non buttare gli Ergates nell'ambiente, salva la(il) Pi(a)neta :lol1: :lol1:
Le larve erano 4 o 5, tranquillo che non butto via niente!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
dadopimpi ha scritto:
non buttare gli Ergates nell'ambiente, salva la(il) Pi(a)neta :lol1: :lol1:


Ma non stanno nei ceppi morti e già mezzi marci? :sma: Mi sa che la scusa non regge :lol:
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Eh, ma, atenciòn, i ceppi di pino non stanno mica in faggeta :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:
Per Pactolinus: non potresti fare la moltiplicazione dlle pupe e delle larve? :lol1: :lol1: Non per darle in pasto alle tarta killer di Marco, ovviamente :mrgreen: :mrgreen:, soprattutto delle PUPE :twisted: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sono in dolce attesa...!
MessaggioInviato: 24/06/2010, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
dadopimpi ha scritto:
Eh, ma, atenciòn, i ceppi di pino non stanno mica in faggeta :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Non ho capito la battuta! :cry:

Giovanni, ti faccio una predizione: quello della foto sarà senza le unghie della zampa mediana destra!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 28 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: