Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae - Emilia Romagna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=9290 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2010, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae - Emilia Romagna |
Altra bestiola da trappola dolce e di cui avevo già anticipato qualche cosa.... Obrium cantharinum (Linné, 1767) Inutile dire che, oltre ai due esemplari trovati, non l'avevo mai vista prima... Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010 |
Autore: | mcer [ 13/07/2010, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Obrium cantharinum (Linné, 1767) - Cerambycidae - Sasso Marconi (BO) |
Yes, it is a Obrium cantharinum |
Autore: | Giuseppe [ 13/07/2010, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Obrium cantharinum (Linné, 1767) - Cerambycidae - Sasso Marconi (BO) |
Ciao Loris, anch'io non ne hò mai visti, quanto è lungo ?? Grazie ![]() ____________________________ Giuseppe ![]() |
Autore: | Isotomus [ 13/07/2010, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Obrium cantharinum (Linné, 1767) - Cerambycidae - Sasso Marconi (BO) |
Ancora un asso. Ormai hai materiale per una pubblicazione. ![]() Emilia: Piacenza (SAMA, 1988); Romagna: Pin.S.Vitale; Pin.Classe (SAMA, 1988); Pineta S.Vitale, e.l. Populus alba, 10.VI.78; 8/20.VI.81; 8.VI.82, Bassetti (!); litorale ravennate (leg. Benelli). Quindi seconda citazione per l'Emilia (dopo il mio catalogo del 1988). |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/07/2010, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Obrium cantharinum (Linné, 1767) - Cerambycidae - Sasso Marconi (BO) |
Oggi Loris sforna una specie interessante dopo l'altra ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 13/07/2010, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Obrium cantharinum (Linné, 1767) - Cerambycidae - Sasso Marconi (BO) |
Beh è il suo compleanno ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2010, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Obrium cantharinum (Linné, 1767) - Cerambycidae - Sasso Marconi (BO) |
Ho voluto buttare giù subito i pezzi da 90....ho ancora qualche bestiola recente da sottoporvi, ma meno emblematiche, credo... Comunque devo ammettere che in queste ultime battute, ho avuto parecchia fortuna; uno o due esemplari, ma belle bestiole. ![]() E poi è vero...è il mio compleanno !! ![]() A proposito, l'Obrium (questo fotografato, è il più grande) è lungo circa 12 mm. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/07/2010, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Obrium cantharinum (Linné, 1767) - Cerambycidae - Sasso Marconi (BO) |
Loriscola ha scritto: in queste ultime battute, ho avuto parecchia fortuna ![]() La chiamerei anche bravura ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |