Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

22.V.2021 - ITALIA - Lombardia - LC, Verderio _ 250 m.slm


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/06/2021, 23:21 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Ciao a tutti, questa è Agapanthia cardui oppure A. suturalis? circa 9-10 mm


cerambicide2.jpg

cerambicide5.jpg

cerambicide6.jpg

cerambicide4.jpg

cerambicide1.jpg


_________________
Riccardo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia cardui o suturalis??
MessaggioInviato: 02/06/2021, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sicuramente cardui :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia cardui o suturalis??
MessaggioInviato: 02/06/2021, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Plagionotus ha scritto:
Sicuramente cardui :ok:

Grazie mille!

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia cardui o suturalis??
MessaggioInviato: 11/06/2021, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
domandina, ma da cosa si distinguono le due specie?
:hi:

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia cardui o suturalis??
MessaggioInviato: 14/06/2021, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
L'unica maniera certa al 100% sono i genitali, ma per esemplari del nord Italia con punta delle elitre arrotondata, si può andare sul sicuro con cardui. I caratteri morfologici sono molto "occhiometrici"

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia cardui o suturalis??
MessaggioInviato: 14/06/2021, 17:45 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Plagionotus ha scritto:
L'unica maniera certa al 100% sono i genitali, ma per esemplari del nord Italia con punta delle elitre arrotondata, si può andare sul sicuro con cardui. I caratteri morfologici sono molto "occhiometrici"

Ok grazie mille!

_________________
Riccardo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: