Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=95845
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 18/07/2021, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

...stavo leggendo uno scritto di Giacomo Giovagnoli su Natura Mediterraneo...dove spiega essere specie localizzata ma presente in tutta Italia. Molto polifaga ma non su essenze resinose. Deduco allora che questo Aegosoma scabricorne trovato sotto corteccia di Pino di un tronco a terra, si stesse solo riparando e non ovodepositando...dato che mi pare una femmina. :hi:

Aegosoma scabricorne in tronco di Pino - tenuta san rossore - Pisa dal 28.6 al 2.7.2021 - (1).JPG

Aegosoma scabricorne in tronco di Pino - tenuta san rossore - Pisa dal 28.6 al 2.7.2021 - (2).JPG

Aegosoma scabricorne in tronco di Pino - tenuta san rossore - Pisa dal 28.6 al 2.7.2021 - (3).JPG


Autore:  StagBeetle [ 18/07/2021, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne

È femmina :ok: ma dall addome vuoto ha già deposto chissà dove. Ci sono altre essenze nei paraggi?
Non mi è mai capitato di trovarlo su resinose ma forse se sono altamente degradate si adatta... :roll:

Autore:  soken [ 19/07/2021, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne

...ti spiego: siccome questa specie l'ho già fotografata più volte... quindi già presente nel mio archivio, ho ritenuto irrilevante fotografate anche la pianta ospite...solo il soggetto per segnalazione. Successivamente leggendo il tuo post ho precisato di averlo trovato sotto corteccia di Pino caduto (scortecciato proprio da me). Si erano presenti altri alberi di specie diversa che erano ad una decina di metri....compresi altri Pini vivi di circa 50 anni...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/