Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=96102 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 06/08/2021, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Oropa (Biella); 05.VIII.2021. Su tronco di faggio tagliato di recente. Ciao ![]() |
Autore: | Clickie [ 06/08/2021, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Sempre bellissima. Non c'erano ciliegi in giro ? Di solito mastica quelli, talvolta a morte. A. |
Autore: | StagBeetle [ 07/08/2021, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
No. Ho visto solo betulle oltre ai salici. La sapevo del noce. |
Autore: | AleP [ 08/08/2021, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ciao é sempre un bell’incontro. Relativamente all’essenza attaccata, nella mia esperienza è estramemente polifaga. Io la ho allevata da ciliegio, noce, ontano e persino da abete rosso! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |