Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 13:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schoenherr, 1817) Dettagli della specie

VII.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi, Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/07/2010, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...è forse l'antilope ??
Raccolti in trappola dolce appesa (su quercia, platano o pioppo non fa differenza).

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010

Xylotrechus 1.JPG


Xylotrechus 2.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 16/10/2009, 21:03
Messaggi: 136
Località: Poland
Nome: Marcin Szewczyk
Xylotrechus antilope


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Loris imperversa. Un'altra bella bestia. Viva le trappole dunque. Si è proprio
Xylotrechus antilope antilope (Schoenherr, 1817)

Queste le località che conoscevo per l'Emilia Romagna

Emilia: PR: Boschi Carega; RE: V.Secchia; MO: V.Rossenna; in Luglio (Saltini & Malmusi) Romagna: Bosco di Scardavilla (Meldola), e.l. Quercus, 15.VI.75, !, Bassetti, Gudenzi (!); idem, VII.73 (!); idem, 29.VI.2004,VII.2004 (!).

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 11:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Danke mille, ancora una volta....
Di queste ne ho trovate diverse; se serve per la località, nessun problema ovviamente

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grazie Loris, tienimi almeno una coppia (preparati, possibilmente). Se vuoi te la cambio con esemplari romagnoli. :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Anche io la presi in trappola sui Colli Euganei. Dove in decine di escursioni non ne avevo mai visto uno prima.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 11:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Glaphyrus ha scritto:
Anche io la presi in trappola sui Colli Euganei. Dove in decine di escursioni non ne avevo mai visto uno prima.


La storia della mia vita con moltissime bestiole, ultimamente... :mrgreen:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Sono presenti anche in Pineta di San Vitale, allevati da quercus...!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 9:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Marcello, anche questa è nuova ! Di Romagna lo conoscevo unicamente di Scardavilla (dove è presente tuttora).

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma non dovrebbe essere comune? :? Anch'io l'ho trovata nel reggiano e vicino a S.Venanzio....

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Macché comune. In Italia ha una distribuzione estremamente frammentata; fra Emilia e Romagna la conoscevo di non più di 5 località. Quindi fuori i dati esatti Dado !
Con gli ultimi di Loris e Marcello e con i tuoi siamo a 8.
E' molto probabile che sia stato trovato (in Italia) in almeno il doppio delle località note, solo che, molto spesso, questi dati restano nascosti nelle collezioni, come chiusi in cassaforte, per paura che vengano "rubati" o, semplicemente, per "ignoranza" della loro importanza. Adesso, con i Forum (FEI e FNM), alcuni vengono resi noti. Ben vengano i Forum :hp:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma pensa te! E io che credevo di aver trovato uno tra i Clytini più comuni della nostra regione :mrgreen: :mrgreen: . Allora, dando per assodato che quelli che ho trovato io siano gli antilope, la località è (la loc.precisissima non la so perchè devo ancora fare i cartellini, ma la metterò) S.Venanzio dintorni (Maranello) 26.VI-6.VII.2010, Riccardo Poloni legit. Posterò anche gli esemplari non appena avrò pace da questi viaggi continui :mrgreen: :mrgreen: .

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
dadopimpi ha scritto:
Posterò anche gli esemplari non appena avrò pace da questi viaggi continui :mrgreen: :mrgreen: .


Povero Riccardo!!! Costretto a viaggiare CONTINUAMENTE :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
dadopimpi ha scritto:
Ma pensa te! E io che credevo di aver trovato uno tra i Clytini più comuni della nostra regione :mrgreen: :mrgreen: . Allora, dando per assodato che quelli che ho trovato io siano gli antilope, la località è (la loc.precisissima non la so perchè devo ancora fare i cartellini, ma la metterò) S.Venanzio dintorni (Maranello) 26.VI-6.VII.2010, Riccardo Poloni legit. Posterò anche gli esemplari non appena avrò pace da questi viaggi continui :mrgreen: :mrgreen: .


Si, perché non ci fidiamo mica tanto delle tue determinazioni :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Isotomus ha scritto:
dadopimpi ha scritto:
Ma pensa te! E io che credevo di aver trovato uno tra i Clytini più comuni della nostra regione :mrgreen: :mrgreen: . Allora, dando per assodato che quelli che ho trovato io siano gli antilope, la località è (la loc.precisissima non la so perchè devo ancora fare i cartellini, ma la metterò) S.Venanzio dintorni (Maranello) 26.VI-6.VII.2010, Riccardo Poloni legit. Posterò anche gli esemplari non appena avrò pace da questi viaggi continui :mrgreen: :mrgreen: .


Si, perché non ci fidiamo mica tanto delle tue determinazioni :mrgreen: :mrgreen:


Gianfranco,
così me lo mandi in crisi d'identità ..... specifica :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: