Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=99015 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | plumipes [ 05/06/2022, 17:59 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae | |||
Esemplare trovato in riva al mare, salvato dai flutti!
|
Autore: | Chalybion [ 05/07/2022, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne? |
La scultura toracica e colore mi paiono più di femmina di Ergates faber, che vive sui pini. ![]() |
Autore: | plumipes [ 05/07/2022, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne? |
Considera che era tutto sporco/a di sabbia perchè io l'ho trovato in riva al mare (cmq i pini sono a 50 m, quindi ci potrebbe stare) |
Autore: | Chalybion [ 05/07/2022, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne? |
La prima foto pare mostrare un pronoto più pulito coi tipici "bozzi". Ma servono autorevoli conferme. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 06/07/2022, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegosoma scabricorne? |
Non sono uno specialista di Cerambycidae, però a me sembra proprio Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763). Forma e dimensioni del pronoto corrispondono, e sono molto diversi rispetto a Ergates faber. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |