Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=9910
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 29/07/2010, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae

In un precedente post ho letto Gianfranco che chiedeva delle eventuali "chicche" presenti nelle collezioni.
Non so quanto sia frequente la specie raffigurata ma durante le mie ricerche sono riuscito a trovarla una sola volta :cry: . In realtà, durante una passeggiata nella campagna grossetana (era un dì di febbraio del 2007), raccolsi un rametto da terra e, spezzandolo, vidi cadere un adulto di Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852) :p . Raccolto l'esemplare e, trattenuto il rametto 8-) , nell'aprile dello stesso anno mi nacquero una ventina di esemplari :mrgreen: molti dei quali oggi dispersi nelle collezioni degli amici :birra: dell'ex. gruppo dei Cerambicydare paleartici di yahoo.

Dalla ckmap vedo che è già citata la specie per la Toscana (...e proprio per il grossetano :) a non più di 20 km da dove l'ho trovata io); in ogni caso se il dato può interessare........ 8-)

Gli estremi dell'esemplare (ex. larva) fotografato sono:

Aprile 2007 Toscana
Loc. Grancia VIII zona (GR)
Leg. Petrioli A.

Allegati:
obriopsis.jpg


Autore:  Isotomus [ 29/07/2010, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852), Cerambycidae, Toscana

E' molto interessante, grazie, non è che ne hai rimasto uno ? :birra:

Autore:  Entomarci [ 08/08/2010, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852) - Cerambycidae - Toscana

Hai identificato il legno?

Autore:  Anillus [ 12/08/2010, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852) - Cerambycidae - Toscana

Entomarci ha scritto:
Hai identificato il legno?


Purtroppo no, come ho scritto le bestiole erano all'interno di un "rametto" non più lungo di 150 cm con un diametro massimo di 5-6 cm (...se ricordo bene :roll: ) raccolto a terra lungo una siepe di macchia mediterranea.....
Se tanto tanto raccolgo i rami da un albero arrivo ad identificare l'essenza ma in questo caso :| :| :|

Autore:  Entomarci [ 13/08/2010, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852) - Cerambycidae - Toscana

Beh poteva essere un arbusto immagino, so di per certo che è stato allevato da ficus, in genere le specie che attaccano anche il ficus sono piuttosto polifaghe.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/