| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=9910 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Isotomus [ 29/07/2010, 10:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852), Cerambycidae, Toscana |
E' molto interessante, grazie, non è che ne hai rimasto uno ?
|
|
| Autore: | Entomarci [ 08/08/2010, 18:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852) - Cerambycidae - Toscana |
Hai identificato il legno? |
|
| Autore: | Anillus [ 12/08/2010, 15:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852) - Cerambycidae - Toscana |
Entomarci ha scritto: Hai identificato il legno? Purtroppo no, come ho scritto le bestiole erano all'interno di un "rametto" non più lungo di 150 cm con un diametro massimo di 5-6 cm (...se ricordo bene ) raccolto a terra lungo una siepe di macchia mediterranea.....Se tanto tanto raccolgo i rami da un albero arrivo ad identificare l'essenza ma in questo caso |
|
| Autore: | Entomarci [ 13/08/2010, 19:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852) - Cerambycidae - Toscana |
Beh poteva essere un arbusto immagino, so di per certo che è stato allevato da ficus, in genere le specie che attaccano anche il ficus sono piuttosto polifaghe. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|