Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=99544 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicarinus [ 14/07/2022, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione coleottero |
In base alla sagoma e anche alle dimensioni riferite, sembra una femmina (femmina per la minore lunghezza delle antenne) di Cerambyx (welensii? cerdo?), ma la foto è scura e poco informativa: ne occorrerebbero altre migliori in cui si vedano più chiaramente ad esempio l'aspetto del pronoto, la sua rugosità e granulosità, le spine laterali e altro ancora. |
Autore: | Xylosteus [ 15/07/2022, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione coleottero |
Ciao, si tratta di una femmina di Cerambyx credo. Pierpaolo |
Autore: | Nicarinus [ 15/07/2022, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione coleottero |
Xylosteus ha scritto: Ciao, si tratta di una femmina di Cerambyx credo. Pierpaolo credo o cerdo? |
Autore: | Nicarinus [ 15/07/2022, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione coleottero |
Xylosteus ha scritto: Ciao, si tratta di una femmina di Cerambyx credo. Pierpaolo credo o cerdo? |
Autore: | Xylosteus [ 16/07/2022, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione coleottero |
Cerambyx cerdo. Colpa del T9 Ciao |
Autore: | marco paglialunga [ 16/07/2022, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione coleottero |
Credo di certo un cerdo, non su un corto cardo o cerqua cedua ma su certa creta... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |