Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 05/07/2025, 21:24

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Oulema duftschmidi (Redtenbacher, 1874) Species details

5.IV.2017 - ITALY - Abruzzo - CH, Borrello, loc Baronessa


new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]
Author Message
PostPosted: 07/06/2020, 9:59 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7336
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Piano piano ho imparato a bi-estrarre questa bestia! Dal tubo edeagico va estratto il flagello interno (in foto è in alto, spirale antioraria) che in questa specie è lungo, spiraliforme ed esilissimo (in melanopus e rufocyanea tozzo, solo arcuato, molto e poco robusto rispettivamente); legit Di Taddeo V. (dtvd). :hi:

DSC02832.JPG



DSC02833.JPG

Top
profile
PostPosted: 15/06/2020, 18:12 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7336
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ho estratto alcuni esemplari anche dei paraggi di casa ed è risultata sempre questa specie: devo ancora trovare O. melanopus ed altre specie ancora. :hi:


Top
profile
PostPosted: 28/02/2021, 13:40 
 

Joined: 06/03/2016, 0:02
Posts: 237
Nome: Vincenzo Di Taddeo
Cercando di mettere qualcosa in ordine tra le cartelle, mi sono accorto ora di questa determinazione :oops:
che mi fa molto piacere, visto che è l'unica Oulema di cui posso classificare anche come specie. :p
Grazie mille Giorgio. :hp: :hp:
:birra:
:hi: Vincenzo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: