Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 10/07/2025, 23:23

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius, 1781) Species details

10.VIII.2005 - ITALY - Piemonte - CN, Valle della Rovina, dintorno rifugio Genova, quota m 2000


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 15/11/2011, 18:37 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Guardando in un flacone contenente alcuni coleotteri di una cacciata passata, ho trovato 3 esemplari di Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius 1781), almeno così l'avrei determinata io :oops: :D

E' gradita una confema o una smentita. ;)

Lunghezza dell'esemplare: circa 9 mm.



oreinarid.jpg



edeagorid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
PostPosted: 15/11/2011, 20:42 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 15:34
Posts: 198
Location: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
Ciao,

ti confermo che è lei ora si chiama Oreina vittigera (Suffrian, 1851).
Se per caso trovi un altro barattolo con dentro qualche esemplare riservamene uno per la consulenza :lol:

_________________
Andrea


Top
profile
PostPosted: 16/11/2011, 0:09 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Anillus wrote:
Guardando in un flacone contenente alcuni coleotteri di una cacciata passata, ho trovato 3 esemplari di Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius 1781), almeno così l'avrei determinata io


:ok: :ok: L'hai determinata bene.

andreafabbri wrote:
ora si chiama Oreina vittigera (Suffrian, 1851).


Veramente, se mi posso permettere, ad avere priorità sarebbe Oreina gloriosa (Fabricius, 1781), ed infatti il catalogo di Löbl & Smetana considera vittigera sinonimo di gloriosa.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 16/11/2011, 0:12 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ok Andrea, ho un altro tubino con qualche Oreina proveniente da una zona limitrofa...Chi sa :roll: :D

Per il nome O. gloriosa - O.vittigera avevo avuto dei sospetti dato che sul sito di Lech è scritto il secondo ma controllando su Fauna.eu O. vittigera risulta una sinonimia di O. gloriosa, inoltre sul nostro Forum se ne è parlato proprio come O. gloriosa..... :D


....comunque l'importante è capirsi :ok:

:sma:


...nel frattempo è arrivato anche il commento di Maurizio :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: