Autore |
Messaggio |
Isotomus
|
Inviato: 11/07/2010, 9:58 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Turchia centro-orientale, Elbistan, 25.VI.2010, leg. G. Sama Lunghezza mm. 5
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Falconyere
|
Inviato: 14/07/2010, 12:13 |
|
Iscritto il: 15/04/2010, 20:20 Messaggi: 275 Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
|
Questa bestiolina mi lascia perplesso! Gianfranco hai avuto modo di sottoporla all'attenzione di qualche specialista? Se per te non è un problema ti prego di tenermi aggiornato! Grazie
_________________ “Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"
Fabio Camino Sicilia
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 14/07/2010, 14:17 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Servirebbe possedere quest' articolo per poter arrivare a una possibile determinazione: Davide Sassi & Seniz Kismali. 2000 - Le Criptocefaline di Turchia, con informazioni sulla loro distribuzione ed ecologia (Coleoptera Chrysomelidae). Memorie Soc. entomol. ital., (1999)78(1):71-129. Riassunto - Il lavoro riassume le conoscenze attuali sulla distribuzione delle 91 specie di Coleoptera Chrysomelidae Cryptocephalinae attualmente note per la Turchia. L’elenco delle presenze è redatto sulla base di materiale inedito e su una revisione critica dei dati reperiti in letteratura. Il catalogo riporta la distribuzione generale e locale delle specie trattate, oltre a note biologiche e sinonimiche. Per la prima volta vengono compilate chiavi di identificazione per il territorio in esame. Viene descritto Cryptocephalus paphlagonius n. sp. C. trapezensis Tappes, 1871 è posto in sinonimia di C. cribratus Suffrian, 1847; C. bodemeyeri Weise, 1900 è posto in sinonimia di C. moehringi Weise, 1884; C. karsantianus Pic, 1914 è posto in sinonimia di C. variceps Weise, 1884. Sono designati i lectotipi delle seguenti specie: C. araxidis Weise, 1898; C. bodemeyeri Weise, 1900; C. karsantianus Pic, 1914; C. moehringi Weise, 1884; C. sultani Pic, 1920; C. virens Suffrian, 1847; Pachybrachys misellus (Weise, 1900) e P. pentheri Ganglbauer, 1905. Viene designato il neotipo di Cryptocephalus trapezensis Tappes, 1871. C. pelleti Marseul, 1875 e C. volkovitshi Lopatin, 1976 sono nuovi per la fauna di Turchia. I genitali maschili delle seguenti specie vengono raffigurati per la prima volta: C. curda Jacobson, 1897; C. moehringi Weise, 1884; C. lederi Weise, 1889; C. peyroni Marseul, 1875; C. sultani Pic, 1920; C. tappesi Marseul, 1868; C. wehnkei Weise, 1882; Pachybrachis laticollis (Suffrian, 1860); P. pentheri Ganglbauer, 1905. Infine, P. mardinensis (Weise, 1900) e P. tessellatus ssp. orientalis Weise, 1894) sono per la prima volta segnalati per il territorio del Libano. P. mardinensis è nuovo anche per la Siria e Israele. Se per caso qualcuno lo ha 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 14/07/2010, 14:24 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Maw89 ha scritto: Servirebbe possedere quest' articolo per poter arrivare a una possibile determinazione:
Davide Sassi & Seniz Kismali. 2000 - Le Criptocefaline di Turchia, con informazioni sulla loro distribuzione ed ecologia (Coleoptera Chrysomelidae). Memorie Soc. entomol. ital., (1999)78(1):71-129. Provvedo io a chiederlo a Davide.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Falconyere
|
Inviato: 15/07/2010, 18:15 |
|
Iscritto il: 15/04/2010, 20:20 Messaggi: 275 Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
|
Maurizio Bollino ha scritto: Maw89 ha scritto: Servirebbe possedere quest' articolo per poter arrivare a una possibile determinazione:
Davide Sassi & Seniz Kismali. 2000 - Le Criptocefaline di Turchia, con informazioni sulla loro distribuzione ed ecologia (Coleoptera Chrysomelidae). Memorie Soc. entomol. ital., (1999)78(1):71-129. Provvedo io a chiederlo a Davide. Ciao Maurizio, hai avuto notizie riguardo questa pubblicazione? 
_________________ “Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"
Fabio Camino Sicilia
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 15/07/2010, 19:33 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Falconyere ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Maw89 ha scritto: Servirebbe possedere quest' articolo per poter arrivare a una possibile determinazione:
Davide Sassi & Seniz Kismali. 2000 - Le Criptocefaline di Turchia, con informazioni sulla loro distribuzione ed ecologia (Coleoptera Chrysomelidae). Memorie Soc. entomol. ital., (1999)78(1):71-129. Provvedo io a chiederlo a Davide. Ciao Maurizio, hai avuto notizie riguardo questa pubblicazione?  Yes!!! Davide mi ha promesso che me ne spedisce copia quanto prima, poi, OVVIAMENTE, vi mando PDF via e-mail.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 15/07/2010, 22:11 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 14/08/2011, 11:23 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Come è finita la determinazione di questo esemplare  e come è finito il PDF  ; sarei interessato anche io ad averne una copia 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 14/08/2011, 11:53 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Isotomus ha scritto: Come è finita la determinazione di questo esemplare  e come è finito il PDF  ; sarei interessato anche io ad averne una copia  L'esemplare è nelle mani di Davide. Il PDF te lo invio in MP.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 14/08/2011, 12:22 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
enneaccatre
|
Inviato: 22/08/2011, 16:42 |
|
Iscritto il: 03/07/2009, 21:19 Messaggi: 420 Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
|
Isotomus ha scritto: Come è finita la determinazione di questo esemplare  e come è finito il PDF  ; sarei interessato anche io ad averne una copia  Scusandomi per il ritardo, invio il giustamente sollecitato verdetto: Cryptocephalus subruber RAPILLY, 1980Si tratta sicuramente di un bel colpo, visto che non mi risultano ulteriori segnalazioni dopo la descrizione di Rapilly. E, cosa altrettanto rimarchevole, viene ampliato di molto verso occidente l'areale di questa bestiola, nota fino ad ora soltanto dell'Iran.  Davide
_________________ "Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 22/08/2011, 17:25 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Habemus!!!
A questo punto allego anche il PDF della descrizione originale, così la facciamo completa!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 22/08/2011, 19:32 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Non male, direi Quel che è strano è che, dove ho trovato questo esemplare (sfalciando le erbe del bordo strada), non mi ricordo ci fossero Salici, pianta che, secondo la descrizione originale dovrebbe essere la pianta ospite. Non è ecluso, tuttavia, che ce ne fossero nei dintorni.
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
|