Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Labidostomis (Labidostomis) taxicornis taxicornis (Fabricius, 1792) Dettagli della specie

28.IV.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Monterotondo, Macchia del Barco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/04/2012, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
:hi: :hi:
IMG_7148.JPG


IMG_7154.JPG


_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisomelidae ?
MessaggioInviato: 28/04/2012, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Certamente un maschio di Labidostomis - Chrysomelidae Clytrinae. Per sapere con certezza che specie sia, aspettiamo che passi di qui Nomas (Renato Regalin).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisomelidae ?
MessaggioInviato: 28/04/2012, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
grazie Maurizio,
se serve posso provare a fotografare qualche dettaglio, visto che ce l'ho qui nel tubetto

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisomelidae ?
MessaggioInviato: 28/04/2012, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Broc ha scritto:
se serve posso provare a fotografare qualche dettaglio, visto che ce l'ho qui nel tubetto


Puoi quindi dirmi le dimensioni? Secondo me dovrebbe essere oltre i 7 mm di lunghezza. Se vedo bene, il bordo laterale del pronoto è crenulato, e quindi penso sia Labidostomis (Labidostomis) taxicornis taxicornis (Fabricius, 1792).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisomelidae ?
MessaggioInviato: 29/04/2012, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
:ok: è proprio un bel maschietto di L. taxicornis mentre si sta mangiucchiando le foglioline giovani del Quecus ilex.
Ciao, Renato


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/04/2012, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
grazie per la determinazione e scusate se non ho più fatto le foto, ma in questi giorni ho qualche ospite a casa e l'attrezzattura sta tutta in armadio
:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: