Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 5:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Labidostomis (Chlorostola) syriaca Lacordaire, 1848 (cf.) - Chrysomelidae

19.VII.2015 - ITALIA - Sardegna - OT, Monte Limbara (Tempio Pausania)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/07/2015, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Un piccolo crisomelide (3,5-4 mm) con aspetto da Labidostomis. Ha una macchia centrale che prende entrambe le elitre, ma molto più piccola di quella del L. centromaculata, e una macchia al bordo laterale di ogni elitra alla stessa altezza di quella centrale. C'erano moltissimi esemplari, tutti uguali, il che esclude un esemplare con ornamentazione anomala, e stavano tutti sopra l'erica.
limbara190715 056mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Chrysomelidae
MessaggioInviato: 22/07/2015, 9:51 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7381
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Direi che risponde molto bene a femmina della ab. syriaca Lacordaire della stessa Labidostomis (Chlorostola) centromaculata Gene 1839 riportata dal Porta per la Corsica: il problema è che tale taxon è ora elevato a bona specie ma come tale non citata in Sardegna nè da Faunaeur nè dalla cklist italiana, salvo aggiornamenti. Altri magari ti sanno dire di più.
Giorgio. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Chrysomelidae
MessaggioInviato: 22/07/2015, 11:25 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Giorgio.
Se L. syriaca è presente in Corsica può benissimo essere lei: la fauna del Monte Limbara ha stretta affinità con quella corsa; il fatto che la specie non sia citata per la Sardegna può essere dovuto al fatto che in passato era messa in sinonimia con centromaculata, per cui tutti i ritrovamenti venivano ascritti a quest'ultima.
Gli esemplari erano molto numerosi, penso di poterne recuperare se dovesse servire.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Chrysomelidae
MessaggioInviato: 23/07/2015, 7:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Vedo solo ora la discussione, e il dato è interessante. Labidostomis syriaca, come già detto da Giorgio, è considerata specie endemica di Corsica, e legata a Erica e Genista. Sicuramente Renato Regalin ci saprà dire di più. Nel frattempo, Mauro, sarebbe il caso di raccogliere un pò di esemplari: in quel caso mi prenoto per qualche esemplare :lov2: :lov2:

Incidentalmente, sarebbe interessante anche reperire il lavoro dove è rivisto lo status del taxon, e che non ho:
Rapilly, M. (1983), 'Réhabilitation de Labidostomis syriaca (Col. Chrysomelidae).', Cahiers des Naturalistes, Bulletin, 38: 93-96

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Chrysomelidae
MessaggioInviato: 24/07/2015, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Questa sera dopo il lavoro ci ho fatto un salto veloce e ne ho preso 5. Troppo stanco per cercare ancora :dead: mi si incrociavano gli occhi, ne avrò persi altri 10 buoni. Mandami il tuo indirizzo con MP.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Chrysomelidae
MessaggioInviato: 24/07/2015, 22:29 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7381
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Se ne avanzano o ne trovi altri... :p
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Chrysomelidae
MessaggioInviato: 26/07/2015, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Ciao Giorgio. Temo che per un po' non potrò andarci, e non ho idea di quanto durino. Dovremo dare per sicuri solo i cinque che ho già preso, che sono pochini, ma a me non interessa conservarne e posso cederli tutti. Se a Maurizio bastano 3 gli altri 2 posso mandarli a te. Vedete voi. Scrivetemi tramite MP.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron