Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/06/2024, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Longitarsus stragulatus (Foudras, 1860) - Chrysomelidae Alticinae

21.II.2021 - ITALIA - Sicilia - TP, Bosco di Scorace


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/02/2021, 11:08 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1037
Nome: angelo ditta
Questo alticino di pochi millimetri, cos'è?
Grazie
Angelo


P10709111.JPG

P10709081.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 23/02/2021, 12:55 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1400
Nome: Lech Borowiec
Longitarsus stragulatus (Foudras, 1860)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 23/02/2021, 13:06 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1037
Nome: angelo ditta
Lech Borowiec ha scritto:
Longitarsus stragulatus (Foudras, 1860)

Grazie mille.
Angelo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 23/02/2021, 14:23 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1037
Nome: angelo ditta
Lech Borowiec ha scritto:
Longitarsus stragulatus (Foudras, 1860)

Potrebbe essere la sottospecie "pallidicollis"?
Grazie
Angelo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 23/02/2021, 18:22 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1400
Nome: Lech Borowiec
ssp. pallidicollis has yellow pronotum and is known only from Canary Islands
ssp. punicus has dark pronotum (like your specimen from Sicily) but has reduced hind wings and is known from north-west Africa
nominotypical subspecies has dark pronotum (like your specimen from Sicily) but has present hind wings and was recorded from rest of Mediterranean area; so specimen from Sicily should be represent nonimotypical subspecies, but without study of hind wings this is only my hypothesis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 23/02/2021, 18:35 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1037
Nome: angelo ditta
Lech Borowiec ha scritto:
ssp. pallidicollis has yellow pronotum and is known only from Canary Islands
ssp. punicus has dark pronotum (like your specimen from Sicily) but has reduced hind wings and is known from north-west Africa
nominotypical subspecies has dark pronotum (like your specimen from Sicily) but has present hind wings and was recorded from rest of Mediterranean area; so specimen from Sicily should be represent nonimotypical subspecies, but without study of hind wings this is only my hypothesis

Grazie davvero.
Angelo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 23/02/2021, 18:42 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1037
Nome: angelo ditta
angelo.ditta ha scritto:
Lech Borowiec ha scritto:
ssp. pallidicollis has yellow pronotum and is known only from Canary Islands
ssp. punicus has dark pronotum (like your specimen from Sicily) but has reduced hind wings and is known from north-west Africa
nominotypical subspecies has dark pronotum (like your specimen from Sicily) but has present hind wings and was recorded from rest of Mediterranean area; so specimen from Sicily should be represent nonimotypical subspecies, but without study of hind wings this is only my hypothesis

Grazie davvero.
Angelo

If you want, I can send it you


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: