Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 2:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cryptocephalus (Burlinius) ochroleucus Fairmaire, 1859 Dettagli della specie

24.VIII.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi, Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/08/2010, 8:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Questi Cryptocephalus li trovo sulle cime dei giovanissimi pioppi che crescono ai margini del fiume Reno da metà agosto sino ad ottobre inoltrato. Ultimamente ho notato che vengono anche (moderatamente) attirati dalla luce, tant'è che ne ho raccolti un paio anche con la caccia alla lampada.
Una volta erano molto abbondanti, ma dopo alcuni lavori (ancora in corso) per sistemare una vecchia diga di fine ottocento, lavori che hanno distrutto buona parte di questi piccoli pioppi, oramai se ne trovano davvero pochi.

Il mio dubbio è questo: solitamente trovavo dei Cryptocephalus moderatamente grandi, sui 5 mm. (la femmina un po' più grande e con una livrea dalle tinte più rossastre) che mi avevano determinato come Cryptocephalus sulphureus.
Ora ho già raccolto alcuni esemplari, sempre sfalciando i giovani pioppi, di dimensioni minuscole sui 3 mm. ma che si avvicinano molto (come colorazione e aspetto complessivo) ai sulphureus: solo la punteggiatura del pronoto mi appare un po' diversa.

Secondo voi, sono la stessa specie ? :?

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 24.VIII.2010

Cryptocephalo1 P.Rossi.JPG

Cryptocephalus (Burlinius) ochroleucus Fairmaire 1859

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2010, 17:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Nota dell'Amministratore

Questa immagine di C. ochroleucus è stata copiata e scissa dalla discussione relativa a Cryptocephalus (Cryptocephalus) sulphureus G. A. Olivier 1808, dove era stata originariamente inserita e dove ancora è pure presente.
Questo per consentirne una più facile ricerca in archivio.
Si rimanda a quella discussione per la lettura degli interventi che hanno portato alla determinazione dell'esemplare.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2010, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Qui invece ci sono dei problemi....io ho estratto questo, ma non sembra uguale all'edeago di un ochroleucus.
Sono io ad aver dilaniato l'edeago o si tratta di un'altra bestiola ?? Oppure è proprio lui ed io no so cosa guardare ?
Ad aiutarci c'è pure una foto pessima e rovinata (molto) dal programma che ne riduce il "peso"

Cryptoceph. ochro edeago.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Loriscola ha scritto:
Qui invece ci sono dei problemi....io ho estratto questo, ma non sembra uguale all'edeago di un ochroleucus.
Sono io ad aver dilaniato l'edeago o si tratta di un'altra bestiola ?? Oppure è proprio lui ed io no so cosa guardare ?
Ad aiutarci c'è pure una foto pessima e rovinata (molto) dal programma che ne riduce il "peso"

Cryptoceph. ochro edeago.JPG


Da questa foto è un pò dura fare un confronto, almeno per me, non è che riusciresti a farne una più nitida?

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2010, 16:36 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
The male genitalia have inverted internal sac thus it is difficult to compare it with "normal" shape:
http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... leucus.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2010, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ecco perché non riuscivo a riconoscere alcunché !!
Ora dovrò trovare altri esemplari ed estrarre nuovamente....dovrò sorbirmi un'altra caccia notturna :mrgreen: :lol1:

C'è qualche bolognese in ascolto per una battuta in compagnia ? :birra:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron