Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 13:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lilioceris merdigera (Linnaeus, 1758) cf. Dettagli della specie

15.IX.2013 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Castel Condino (TN), loc. Boniprati


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/02/2014, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Ho messo il cf, poi non saprei cosa dire per la specie. Le chiavi che ho porterebbero per dimensioni e mandibole a schneideri... I merdigera che ho sono tutti con mandibole rosse, e i schneideri(2) nere però non vuol dire molto.....

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lilioceris ?
MessaggioInviato: 02/02/2014, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
·!¦[·FaRo·]¦!· ha scritto:
Grazie Maurizio, all'inizio le tue parole erano arabo

:lol1: :lol1: :lol1:
Per forza!
Chiedi:
·!¦[·FaRo·]¦!· ha scritto:
Se non è troppo lunga la spiegazione potresti dirmi cosa hai modificato ????

... e Maurizio ti ha accontentato!
Maurizio Bollino ha scritto:
ho aperto un livello di regolazione ed ho solo aggiustato l'esposizione

Caro Andrea (ed ora anche "caro Federico" :hp: ), facilmente ci vedremo oggi ma .. lo l'anticipo: impara(-te) ad usare correttamente e con efficacia le immense risorse del Forum e la generosità degli utenti esperti! :lov2: L'ho detto in più occasioni, insisterò oggi e lo ribadisco anche qui.

Pièsse: Poi, magari, vi metterò pubblicamente "alle strette" circa certi splendidi (e parecchio difficili!) coleotterini che sembra desiderate studiare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/02/2014, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mi sono guardato tutte le Lilioceris che ho, e le ho attentamente esaminate confrontandole tra loro e con il lavoro di Berti & Rapilly. A quel che vedo, Lilioceris schneideri è innanzitutto molto più scarsa (almeno tra il mio materiale) di quanto non sia L. merdigera, e i miei esemplari hanno tutti, rigorosamente, la testa integralmente nera con i tubercoli frontali e il vertice rossi. L. merdigera, invece, ha spesso, ma non sempre, la testa rossa e il clipeo scuro, ma non nero come in schneideri. Alla luce di quanto ho visto, quest'esemplare lo attribuirei quindi a L. merdigera.

Visto che se ne è parlato varie volte, allego qui il lavoro di revisione del genere Lilioceris, così chi vuole può trarre le proprie conclusioni.


especes et revision du genre Lilioceris.pdf [4.52 MiB]
Scaricato 99 volte

_________________
Maurizio Bollino
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron