Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 12:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysolina (Colaphodes) haemoptera haemoptera (Linnaeus, 1758) cf. Dettagli della specie

2.IX.2022 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Pergine Valsugana - periferia 460 m/slm


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/09/2022, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2645
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
Ciao a tutti :hi:
chiedo cortesemente conferma per questa Chrysolina: potrebbe essere la vernalis? :?
Grazie mille. :birra:

Lunghezza: 6,5 mm
Chrysolina di Pergine.jpg


Chrysolina-vista-laterale.jpg



:birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina del Trentino
MessaggioInviato: 11/09/2022, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2305
Nome: Andrea Rattu
Direi una haemoptera

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina del Trentino
MessaggioInviato: 11/09/2022, 16:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2645
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
No Andrea, non credo.
Quando l'ho raccolta pensavo anch'io a quella specie ma poi vedendola meglio e confrontandola con quelle del centro Italia non corrisponde proprio. Solchi e punteggiatura elitrale molto più profonda e marcata e pronoto per niente lucido. :roll:
:birra: ciao

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina del Trentino
MessaggioInviato: 11/09/2022, 18:39 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4572
Nome: Giuseppe Pace
Sembrerebbe una femmina, priva di margine elitrale rosso, di
Chrysolina (Chalcoidea) interstincta (Suffrian, 1851).

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina del Trentino
MessaggioInviato: 11/09/2022, 22:29 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6752
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Per me ha ragione Andrea, ci vedo C. haemoptera che ha protorace con punti fini, senza docce (vernalis ce l'ha netta sino a metà); interstincta ha facies più allungata, a lati quasi paralleli. Con haemoptera (femmina) ci sta anche l'arrossamento parziale della base delle antenne ed i punti elitrali forti. Il pronoto pare a lati diritti; confermi? :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: