Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cryptocephalus (Cryptocephalus) octomaculatus Rossi, 1790 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=10257 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 06/08/2010, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocephalus (Cryptocephalus) octomaculatus Rossi, 1790 - Chrysomelidae |
Onestamente non pensavo che potessero arrivare anche dei Cryptocephalus alla lampada, ma così è stato: oltre ad un paio di sulphureus, ho raccolto anche questo, il secondo che incontro. Potrebbe essere un Cryptocephalus octomaculatus Rossi, 1790 ? Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010 Lunghezza: 5 mm. |
Autore: | FORBIX [ 09/09/2010, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus octomaculatus ? - Sasso Marconi (BO) |
Visto che recentemente i Cryptocephalus stanno prendendo piede ![]() ![]() ...riporto in evidenza anche questo bell'esemplare di Loris, rimasto "nel limbo"! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/09/2010, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus octomaculatus ? - Sasso Marconi (BO) |
FORBIX ha scritto: Visto che recentemente i Cryptocephalus stanno prendendo piede Veramente, più che "piede" stanno prendendo mazzate, visto quanti ne stiamo catturando......... ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 09/09/2010, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus octomaculatus ? - Sasso Marconi (BO) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/09/2010, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus octomaculatus ? - Sasso Marconi (BO) |
Andrea Pergine ha scritto: :hi: Potrebbe proprio essere... visto che l'ha descritto il padrone del palazzo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | enneaccatre [ 09/09/2010, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus octomaculatus ? - Sasso Marconi (BO) |
Confermo: C. octomaculatus. E' specie relativamente comune in Emilia Romagna. Per i più pignoloni posso dire che della provincia di Bologna era già noto delle seguenti località: Bazzano, Imola, Savigno, Casalecchio di Reno e Sasso Marconi (avevo già visto uno o più esemplari raccolti da Loris il 27viii06). ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |