Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Centoptera) bicolor (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=1058
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 18/06/2009, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Centoptera) bicolor (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae

Ecco cosa scrivono Daccordi & Ruffo (2005)* a proposito di questa splendida specie, di cui per la prima volta lo scorso anno, ho individuato una popolazione isolata lungo la costa della Sicilia occidentale (non specifico più nel dettaglio i luoghi, trattandosi di una specie assai localizzata ;) )


Chrysolina (Centoptera) bicolor (Fabricius, 1775)

Specie mediterranea diffusa nel Nord Africa dalla Cirenaica al Marocco, in Spagna fino alla Catalogna, Isole Canarie, Palestina, Sinai e Sicilia.
Per quest’ultima regione noi la conosciamo solo dei dintorni di Palermo e di Catania ma può darsi che sia presente nelle catene settentrionali dell’isola, dato che Kocher (1958) cita questa specie per località del Marocco a oltre 2200 m s.l.m.
Non abbiamo notizie che ci permettano di precisare la sua distribuzione in Sicilia. Anche i dati delle collezioni storiche Baudi, di Breme, Spinola dove la specie è sotto il nome di C. regalis Olivier, 1807 riportano solamente “Sicilia” senza più precisa indicazione.
Questa specie è citata anche per la Sardegna da Bertolini (1872) e Gemminger e Harold (1874) ma il dato è sicuramente errato.
Elemento mediterraneo.



Immagine


Domani inserirò alcune immagini realizzate in natura :)


*Daccordi M. & Ruffo S., 2005 - Considerazioni biogeografiche sulle Chrysolina delle province appenninica e sicula...(Coleoptera, Chrysomelidae). Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 81 (2004): 113-127 (scaricabile, in pdf, qui)

Autore:  StagBeetle [ 19/06/2009, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Centoptera) bicolor (Fabricius, 1775) - Chrysom.

Eccezionale!!! :o

Autore:  Plagionotus [ 19/06/2009, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Centoptera) bicolor (Fabricius, 1775) - Chrysom.

Marcello, ma sei disumano, hai qualche portafortuna o sei semplicemente bravissimo? :D :)

Autore:  Velvet Ant [ 27/03/2010, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Centoptera) bicolor (Fabricius, 1775). Sicilia

Anche quest'anno, questa specie precoce è già in attività nella stazione individuata dove oggi l'ho fotografata.

Chrysolina bicolor_ 27 III 2010.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/