Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Psylliodes puncticollis Rosenhauer, 1856 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=105994 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 26/11/2024, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Psylliodes puncticollis Rosenhauer, 1856 - Chrysomelidae |
Dovrebbe essere Psylliodes pallidipennis Rosenhauer,1856 Dimensioni: mm. 2,9 c.a. Particolare Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 27/11/2024, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psylliodes |
Pensavo che la forma con apice dentato delle tibie posteriori fosse esclusivo dilla P. pallidipennis. In realtà ci sono anche P. puncticollis e P. inflata. Un carattere per distinguerle è nella forma, più o meno evidente dei calli oculari. Anche i femori posteriori chiari non tornerebbe. Inserisco una foto della testa per valutare il carattere dei calli oculari. Ciao Giuseppe |
Autore: | Lech Borowiec [ 01/12/2024, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psylliodes |
I would rather bet on Psylliodes puncticollis than P. pallidipennis. In the last photo you can see that the frontal calli are limited behind by a distinct groove and the labrum is clearly darker than the rest of the head, and these are characters of P. puncticollis. I rather rule out P. inflatus because it is usually darker colored, reddish brown with a pronotum darker than the elytra with a distinct metallic brown reflex. |
Autore: | giuseppe55 [ 01/12/2024, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psylliodes |
Grazie per il parere e le indicazioni sulle tre specie. ![]() Psylliodes puncticollis mi convince. Delle tre specie dovrebbe essere quella più comune in Italia. Ora riesco a considerare meglio anche il carattere del “solco distinto” che limita i calli frontali Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |