Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=106328 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 11/03/2025, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
Ciao a tutti. ![]() Nonostante le peculiari caratteristiche dell'esemplare non riesco a reperire info sufficienti per arrivare alla specie. ![]() NB: punte delle antenne annerite Lunghezza: 2,1 mm max (con rostro compreso e leggermente "stirato" in avanti) ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 11/03/2025, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius di Sardegna |
![]() Non trovo nessuna info.... ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 11/03/2025, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius di Sardegna |
Ciao, il maschio di martinezi è raffigurato in Folia Heyrovskyana, di J. Strejcek, al n° 54; senza considerare le antenne, (molto diverse ma non so come sono nella femmina), la colorazione del corpo non è così nera ma più sul bruno e la vestitura elitrale è variegata da trattini bruni su interstrie pari; il protorace del maschio è molto conico. Per il resto, questi sono... gatte da pelare. ![]() |
Autore: | Max10 [ 11/03/2025, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius di Sardegna |
Non riesco ad andare oltre il genere ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 12/03/2025, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius di Sardegna |
![]() Avrei anche estratto l'edeago ma non so dove trovare materiale per un confronto. Comunque un po' di variabilità potrebbe esserci: antenne, zampe e tarsi sono però abbastanza particolari. Vediamo se arriva qualche altro pensiero ![]() Intanto grazie mille. |
Autore: | Lech Borowiec [ 12/03/2025, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius di Sardegna |
Transverse subapical antennal segments suggest that it is a member of Bruchidius seminarius group and in my opinion it looks like true Bruchidius seminarius, the most variable ant the most widely distributed species of this group. But the group is difficult to identify, recent revision was published by K.W. Anton (1998): Revision of the Genus Bruchidius. Part I: The B. seminarius Group (Coleoptera: Bruchidae). Stuttgarter Beiträge zur Naturkunde, Serie A (Biologie), 573: 1-13. |
Autore: | Andrea Pergine [ 12/03/2025, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 12/03/2025, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
Many thanks Lech; is it a male? If so, are antennae always rufous or also partially black? ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 12/03/2025, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
K.W. Anton: "Elytral pubescence similar to B. pusillus, but paler. Female pygidial pubescence uniform, without polished area. Male sternite 1 without spot of denser hairs. Elytral stria 4 basally without (specimens from western Mediterranean) or with very indistinct, flat tubercle (specimens from eastern Mediterranean). Cuticle colour black; antenna and legs varying: antennal segments 1-4, fore and mid legs except femoral base yellowish-red (often in Central Europe), to antenna completely and legs nearly completely yellowish-red (Mediterranean). 1.5-2.6 mm. Central Europe, Circummediterranean, eastwards to Iran ... (4.6.) seminarius" |
Autore: | Chalybion [ 12/03/2025, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
Sorry Lech, it's my wrong: I have not read accurately the key. ![]() |
Autore: | Max10 [ 13/03/2025, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
Ho trovato una segnalazione anche per la Toscana (provincia di Grosseto)... speriamo di trovarlo prima o poi ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 13/03/2025, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
![]() Grazie mille ancora ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 14/03/2025, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
Now after seeing the photo of aedaegus I am sure that it is Bruchidius seminarius (L.). |
Autore: | Andrea Pergine [ 14/03/2025, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidius seminarius (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae Bruchinae |
![]() ![]() Grazie Lech ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |