Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cryptocephalus (Cryptocephalus) sexpunctatus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=10898 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Andrea Pergine [ 20/08/2010, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocephalus (Cryptocephalus) sexpunctatus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
![]() ![]() ![]() Un'idea ce l'ho ![]() ![]() Visto che proprio in questo periodo sta girando fra i "crisomelidofili" ![]() ![]() TRENTINO - Lago di Levico (TN) 460 m/slm 29.IV.2006 lunghezza: 5,6 mm |
Autore: | Julodis [ 20/08/2010, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus del Trentino |
Bellissima specie! Credo di non averla mai trovata (ma controllerò) e non so assolutamente cosa sia. Su che pianta stava? |
Autore: | Andrea Pergine [ 20/08/2010, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus del Trentino |
Eh si caro Maurizio, è una bella bestiolina! Stava su una piantina, delle numerose presenti nel sottobosco, di fragola selvatica in fiore (Fragaria vesca L.) ma, e questo penso sia più utile, sotto alcune belle piante di rovere (penso Quercus robur ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/08/2010, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus del Trentino |
Grazie. Domani controllo in collezione. Ogni tanto la mia memoria fa cilecca. Chissà che non ne abbia qualcuno, magari determinato. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 20/08/2010, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus del Trentino |
Mi sbaglierò sicuramente, ma per me potrebbe essere Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) |
Autore: | Julodis [ 20/08/2010, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus del Trentino |
Maurizio Bollino ha scritto: Mi sbaglierò sicuramente, ma per me potrebbe essere Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) Potrebbe essere proprio lui! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 20/08/2010, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus del Trentino |
Avevo pensato anche a laevicollis, ma il margine del pronoto dovrebbe essere meno accentuato. |
Autore: | Maw89 [ 21/08/2010, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus del Trentino |
Maurizio Bollino ha scritto: Mi sbaglierò sicuramente, ma per me potrebbe essere Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) Pure a me sembra lui! Nicola |
Autore: | Maurizio Bollino [ 21/08/2010, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae, Cryptocephalinae - Trentino |
Andrea Pergine ha scritto: Un'idea ce l'ho ![]() Andrea, a cosa stai pensando? |
Autore: | Maw89 [ 21/08/2010, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae, Cryptocephalinae - Trentino |
Andrea Pergine ha scritto: TRENTINO - Lago di Levico (TN) 460 m/slm 29.IV.2006 Mi sa che quest' anno a fine maggio inizio giugno un giretto da quelle parti potrei farmelo, tanto sono di strada ![]() Nicola |
Autore: | Andrea Pergine [ 21/08/2010, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae, Cryptocephalinae - Trentino |
![]() ![]() ![]() ![]() Poi, per trovare il Cryptocephalus... ![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda la determinazione mi avete quasi convinto! Dal lavoro di Burlini (Maurizio ![]() ![]() Poi, una domanda forse cretina: ma in questo esemplare come fate a dire se il pronoto è nero oppure giallo? ![]() Comunque, per esclusione, direi anch'io che non può essere che lui! ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 21/08/2010, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae, Cryptocephalinae - Trentino |
Andrea Pergine ha scritto: Poi, per trovare il Cryptocephalus... ![]() ![]() ![]() Da quel poco che ho potuto capire, è questione di battere, battere, battere, sfalciare, sfalciare, sfalciare, e poi ancora battere, battere, e poi sfalciare, e così dall'alba al tramonto ![]() ![]() ![]() ![]() Andrea Pergine ha scritto: Per quanto riguarda la determinazione mi avete quasi convinto! Dal lavoro di Burlini (Maurizio ![]() ![]() Beh, tra 5 e 5,6 mm non è che stiamo parlando di differenze abissali..... Andrea Pergine ha scritto: Poi, una domanda forse cretina: ma in questo esemplare come fate a dire se il pronoto è nero oppure giallo? Io lo considero giallo perchè interpreto le macchie nere su fondo giallo aranciato, ma bisogna ammettere che il carattere, in questo caso, è ambiguo, così come espresso da Burlini, un pò come il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto..... |
Autore: | giuseppe55 [ 21/08/2010, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae, Cryptocephalinae - Trentino |
Ciao a tutti, anche per me dovrebbe essere un Cryptocephalus sexpunctatus ma il problema di questo esemplare è quello di avere caratteri intermedi con C. octopunctatus. Le dimensioni, come giustamente detto da Andrea, sono più da octopunctatus. Il colore dovrebbe essere più sul giallo. Lucidità dei tegumenti intermedia tra le due specie. Forma più allungata e punteggiatura di pronoto ed elitre, nonchè macchia nera sul tubercolo omerale, sono più da sexpunctatus. La determinazione più corretta penso sia Cryptocephalus prob. sexpunctatus. Giuseppe |
Autore: | Maurizio Bollino [ 21/08/2010, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae, Cryptocephalinae - Trentino |
giuseppe55 ha scritto: Ciao a tutti, anche per me dovrebbe essere un Cryptocephalus sexpunctatus ma il problema di questo esemplare è quello di avere caratteri intermedi con C. octopunctatus. Le dimensioni, come giustamente detto da Andrea, sono più da octopunctatus. Il colore dovrebbe essere più sul giallo. Lucidità dei tegumenti intermedia tra le due specie. Forma più allungata e punteggiatura di pronoto ed elitre, nonchè macchia nera sul tubercolo omerale, sono più da sexpunctatus. La determinazione più corretta penso sia Cryptocephalus prob. sexpunctatus. Giuseppe Giuseppe, ma l'octopunctatus dovrebbe avere pronoto lucido e punteggiatura più rada, e anche gli spazi elitrali tra i punti dovrebbero essere lucidi. Inoltre il pattern cromatico (sia quello descritto da Burlini che quello degli esemplari online) del pronoto mi sembra completamente diverso. Sulle dimensoni non credo che ci si possa basare, soprattutto quando le differenze sono dell'ordine di mezzo millimetro. Misurazioni sullo stesso esemplare, fatte da persone diverse, credo che possano dare valori differenti: occhio, mano e strumento diversi e si può tranquillamente oscillare di parecchi decimi. Se a questo aggiungi anche la variabile della tecnica di preparazione (visto che qui l'esemplare non è lo stesso), e 6-7 decimi di differenza ci stanno tutti. |
Autore: | giuseppe55 [ 21/08/2010, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sexpunctatus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae, Cryptocephalinae - Trentino |
Maurizio, quello che dici è corretto ed anche la mia conclusione porta a C. sexpunctatus. Ho solo detto che la specie più prossima è octopunctata e non la escludo a priori perchè il patterm cromatico è variabile nelle due specie (come in moltissimi Chrysomelidae). Mi sono letto e riletto i caratteri delle due specie e, tranne i caratteri della punteggiatura, gli altri sono contemporaneamente applicabili all'esemplare postato (ma anche su quelli su internet vedi sotto). http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cryptocephalus%20sexpunctatus.htm (il 3° esemplare è spiccicato) http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cryptocephalus%20octopunctatus.htm Purtroppo anche con i miei esemplari non sono riuscito a venirne a capo. Giuseppe |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |