Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Stichoptera) gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=11521
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/09/2010, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Stichoptera) gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia

Grecia – Larissa (Tessalia) - 5-8 Km East Spilià - ~ N 39° 49’ E 22°38’ - 24-25.V.2010 – m. 800
Dimensioni: 10 mm
Raccolta su Linaria, dovrebbe essere lei

cf-gypsophilae-Grecia.jpg



Onorando l'impegno preso qui di non inserire più richieste di determinazione prive di immagine dei genitali, li accludo. Purtroppo erano i primi esemplari sfarfallati quindi con edeago poco sclerificato. Comunque, spero che si possa comunque arrivare a una determinazione certa.
cf-gypsophilae-Grecia---edeago.jpg

cf-gypsophilae-Grecia---edeago-laterale.jpg


Autore:  FORBIX [ 04/09/2010, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia

Eh..eh!!
Con una bestiola di 1 cm .....ti piace vincere facile!! :lol1: :lol1: :lol1:

Scherzo ovviamente! :lov2: :lov2:
Ottima scheda e splendide immagini! :hp: :hp:

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/09/2010, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia

FORBIX ha scritto:
Eh..eh!!
Con una bestiola di 1 cm .....ti piace vincere facile!! :lol1: :lol1: :lol1:

:gh: :gh: :gh:

Vero che è bestiola da 1 cm, ma amo comunque le sfide. Mi sono appena arrivati un centinaio di Cryptocephalus inviatimi da un amico rumeno. Dovrò, ovviamente, estrarre anche loro, e ce ne sono alcuni di 2 mm.!!

Autore:  Livio [ 04/09/2010, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia

Maurizio Bollino ha scritto:
Vero che è bestiola da 1 cm, ma amo comunque le sfide. Mi sono appena arrivati un centinaio di Cryptocephalus inviatimi da un amico rumeno. Dovrò, ovviamente, estrarre anche loro, e ce ne sono alcuni di 2 mm.!!

Avrei qualche crisomeliduccio anch'io da farti vedere ...
Campogalliano?
Non chiedermi di ammorbidire ed estrarre! :x ... Faccio prima a risolvere il cubo di Rubik!

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/09/2010, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia

Livio ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Vero che è bestiola da 1 cm, ma amo comunque le sfide. Mi sono appena arrivati un centinaio di Cryptocephalus inviatimi da un amico rumeno. Dovrò, ovviamente, estrarre anche loro, e ce ne sono alcuni di 2 mm.!!

Avrei qualche crisomeliduccio anch'io da farti vedere ...
Campogalliano?
Non chiedermi di ammorbidire ed estrarre! :x ... Faccio prima a risolvere il cubo di Rubik!


Caro Livio,
mi attribuisci capacità identificative dei Chrysomelidae che non mi sono proprie, almeno per ora.
Sarà un piacere conoscerti a Campogalliano, se avrai qualche esemplare da cedermi, lo gradirò, ma oltre non credo di poter andare.

:lov2: :lov2: :lov2:

Autore:  Livio [ 04/09/2010, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia

Maurizio Bollino ha scritto:
Caro Livio,
mi attribuisci capacità identificative dei Chrysomelidae che non mi sono proprie, almeno per ora.
Sarà un piacere conoscerti a Campogalliano, se avrai qualche esemplare da cedermi, lo gradirò, ma oltre non credo di poter andare.

Forse ti sembrerà una frase di circostanza, ma sono sincero: il piacere sarà soprattutto mio :D
I (pochi) Crisomelidi che conservo a secco te li passo molto volentieri, m'interesserebbe solo avere la determinazione di quelli raccolti sull'Altopiano di Cariadeghe.
A presto.

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/09/2010, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia

Livio ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Caro Livio,
mi attribuisci capacità identificative dei Chrysomelidae che non mi sono proprie, almeno per ora.
Sarà un piacere conoscerti a Campogalliano, se avrai qualche esemplare da cedermi, lo gradirò, ma oltre non credo di poter andare.

Forse ti sembrerà una frase di circostanza, ma sono sincero: il piacere sarà soprattutto mio :D
I (pochi) Crisomelidi che conservo a secco te li passo molto volentieri, m'interesserebbe solo avere la determinazione di quelli raccolti sull'Altopiano di Cariadeghe.
A presto.


OK! Ci proverò. Ci sentiamo in MP

Autore:  Falconyere [ 04/09/2010, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina gypsophilae (Küster, 1845) - Chrysomelidae - Grecia

Ciao Maurizio,
non credo vi siano dubbi sulla correttezza della tua determinazione!
Bellissima bestiolinaaaaaa :lov3: :lov3:
Complimenti per le foto sempre di altissimo livello!

Ci vediamo a Modenaaaaaaaa finalmente!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/