Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 5:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachybrachis exclusus exclusus Rey, 1883 Dettagli della specie

25.VI.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sassoleone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/06/2010, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ma mi sembra d'averlo già visto :roll:

Emilia Romagna: dint., Sassoleone, (BO) 250 mt., 25-26.VI.2010, Leg. A. Degiovanni.

tn_criptoc..jpg



altre specie prossimamente ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Ultima modifica di Notoxus59 il 26/06/2010, 20:41, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criptocephalus ?
MessaggioInviato: 26/06/2010, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
qui?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criptocephalus ?
MessaggioInviato: 26/06/2010, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Apoderus ha scritto:
qui?

:hi:

Pachybrachys lo è di certo, ma mi sembra più questa specie!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criptocephalus, Pachybrachis sp.
MessaggioInviato: 26/06/2010, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Avevo gia modificato il titolo su segnalazione di Silvano :ok: , però fra i due assomoglia più a quest'ultimo, anche se mi sembra differente (forse varietà :gh: :gh: ).
Grazie :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2010, 1:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Questo mi sembra proprio un maschio, nonostante l'ora tarda... se lo estrai, facilmente arriviamo pure alla specie:) Personalmente non ho abbastanza esperienza e soprattutto elementi di confronto per dire un nome senza genitali, anche se secondo me potrebbe essere un Pachybrachis hippophaes Suffrian, 1848

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2010, 2:13 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2010, 20:20
Messaggi: 275
Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
Sicuramente è un Pachybrachis gruppo exclusus (sensu Burlini)
Ma di più non posso dirti da una foto!
Ciao

_________________
“Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"

Fabio Camino
Sicilia


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2010, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Maw89 ha scritto:
Questo mi sembra proprio un maschio, nonostante l'ora tarda... se lo estrai, facilmente arriviamo pure alla specie:) Personalmente non ho abbastanza esperienza e soprattutto elementi di confronto per dire un nome senza genitali, anche se secondo me potrebbe essere un Pachybrachis hippophaes Suffrian, 1848


Le estrazioni a questi insetti le lascio fare a chi se ne occupa (io mi limito ad estrarre Carabidae ed Anthicidae) e che sa come trattarli ;) comunque grazie :ok:

Falconyere ha scritto:
Sicuramente è un Pachybrachis gruppo exclusus (sensu Burlini)
Ma di più non posso dirti da una foto!
Ciao


Fabio, siccome te ne occupi se vuoi te li tengo da parte, ne posterò un altro paio di seguito ;) . Grazie anche a te :ok: .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2010, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2010, 20:20
Messaggi: 275
Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
Notoxus59 ha scritto:
Fabio, siccome te ne occupi se vuoi te li tengo da parte, ne posterò un altro paio di seguito ;) . Grazie anche a te :ok: .


Faresti cosa più che gradita!!!!!
Ci sentiamo via MP
Grazie

_________________
“Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"

Fabio Camino
Sicilia


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2010, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2009, 21:19
Messaggi: 417
Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
D'accordo con Falconyere. Ma toglierei ... "gruppo"! E' proprio un P. exclusus. Per inciso, sulla validità della sottospecie etruscus nutro fooooooorti dubbi!! :to:

_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2010, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2010, 20:20
Messaggi: 275
Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
enneaccatre ha scritto:
D'accordo con Falconyere. Ma toglierei ... "gruppo"! E' proprio un P. exclusus. Per inciso, sulla validità della sottospecie etruscus nutro fooooooorti dubbi!! :to:


Ciao Davide,
grazie per la conferma!!!! :ok:

Ogni tua risposta è sempre base per nuovi spunti di riflessione ....

Grazie!

_________________
“Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"

Fabio Camino
Sicilia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron