Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysolina (Chrysomorpha) cerealis mixta (Küster, 1844) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=12404 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Pactolinus [ 03/10/2010, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
Ecco, adesso a Maurizio Bollino vengono le palpitazioni...!!! ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 03/10/2010, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
Giovanni, come mai a Maurizio dovrebbero venire le palpitazioni?!?! ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 03/10/2010, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
Perché è da qualche tempo che si è...affezionato ai Chrysomelidae! ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 03/10/2010, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
Ho capito.............. ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 03/10/2010, 2:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
Oreina sp. Lascio a Maurizio l'onore di dire la specie, visto che si tratta del suo amato genere ![]() Nicola |
Autore: | pedux [ 03/10/2010, 6:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
le trovo anche io, o le somigliano, e mi sembrano Chrysolina cerealis (Linnaeus, 1767), ma così a occhio ![]() http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Eu ... realis.htm |
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/10/2010, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
Qui le cose sono due: o c'è una cospirazione dei membri del forum ai danni della mia salute cardiologica, o la cospirazione è dei coleotteri, sempre e comunque ai danni del mio cuore!!! ![]() ![]() ![]() Comunque, per me è genere Oreina, sottogenere Oreina, quindi dovrebbe essere la seconda (l'altra è questa) delle due specie citate per il Pollino: Oreina (Oreina) alpestris marsicana Luigioni, 1933. |
Autore: | Mimmo011 [ 04/10/2010, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
Maw89 ha scritto: Oreina sp. Lascio a Maurizio l'onore di dire la specie, visto che si tratta del suo amato genere ![]() Nicola Cioa Nicola ![]() Questo è l'unico esemplare che ho trovato e l'ho soltanto fotografato! ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 04/10/2010, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero1 da ID |
Maurizio Bollino ha scritto: Qui le cose sono due: o c'è una cospirazione dei membri del forum ai danni della mia salute cardiologica, o la cospirazione è dei coleotteri, sempre e comunque ai danni del mio cuore!!! ![]() ![]() ![]() Comunque, per me è genere Oreina, sottogenere Oreina, quindi dovrebbe essere la seconda (l'altra è questa) delle due specie citate per il Pollino: Oreina (Oreina) alpestris marsicana Luigioni, 1933. Grazie mille Maurizio! ![]() Non sapevo eri un fans delle Oreine! ![]() Lungi da me attentare alla tua salute cardiologica! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 04/10/2010, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) alpestris marsicana Luigioni, 1933 - Chrysomelidae, Chrysomelinae, Chrysomelini - (PZ) Basilicata |
pedux ha scritto: le trovo anche io, o le somigliano, e mi sembrano Chrysolina cerealis (Linnaeus, 1767), ma così a occhio Anche a me sembra una Chrysolina cerealis mixta. Ciao Giuseppe |
Autore: | Maurizio Bollino [ 04/10/2010, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) alpestris marsicana Luigioni, 1933 - Chrysomelidae, Chrysomelinae, Chrysomelini - (PZ) Basilicata |
giuseppe55 ha scritto: pedux ha scritto: le trovo anche io, o le somigliano, e mi sembrano Chrysolina cerealis (Linnaeus, 1767), ma così a occhio Anche a me sembra una Chrysolina cerealis mixta. Ciao Giuseppe Giuseppe, cosa ci vedi della cerealis? |
Autore: | giuseppe55 [ 04/10/2010, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) alpestris marsicana Luigioni, 1933 - Chrysomelidae, Chrysomelinae, Chrysomelini - (PZ) Basilicata |
Maurizio Bollino ha scritto: Giuseppe, cosa ci vedi della cerealis? La forma, il colore, le leggere costolature elitrali, ecc. Semplicemente, sono così anche i miei esemplari. Sbaglierò, ma non mi sembra una Oreina. Ciao Giuseppe |
Autore: | Maurizio Bollino [ 28/11/2010, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) alpestris marsicana Luigioni, 1933 - Chrysomelidae - Basilicata |
Rivedendo con il senno del poi l'esemplare di Mimmo, devo dire che sia Davide che Giuseppe avevano ragione: credo sia una Chrysolina, e per l'esattezza una Chrysolina (Threnosoma) sirentensis (Meier, 1900). Ciò che mi aveva tratto in inganno è il colore bluastro dominante, ben diverso dal nero degli esemplari di Abruzzo. Se non ho preso una toppa bestiale, ho identificato come tale una femmina cedutami da Iuri Zappi e catturata in Basilicata. Riguardando la foto, mi si è accesa "la lampadina"! Anche il mio esemplare è decisamente blu. Per darvene idea, lo allego qui sotto. Dati: Basilicata (PZ) - Francavilla sul Sinni - cima del Monte Caramola - m. 1600 - 2.XI.1989 |
Autore: | Falconyere [ 29/11/2010, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) alpestris marsicana Luigioni, 1933 - Chrysomelidae - Basilicata |
Maurizio, se devo essere sincero questo esemplare non mi sembra proprio una Chrysolina (Threnosoma) sirentensis (Meier, 1900). Non chidermi cos'è ... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |