Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Clytrinae (scatoconca) - Chrysomelidae - Lecce (Puglia)

5.X.2010 - ITALIA - Puglia - LE, muro di cinta di casa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/10/2010, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Trovata stamattina sul muro di cinta di casa.
Dati: Puglia - Lecce
dimensioni: 12,36 mm

E' possibile che sia la scatoconca di un Chrysomelidae Clytrinae?
scatoconca.jpg



All'interno c'è la larva viva e vegeta, che ha anche la tendenza alla tanatosi. Ora mi si pone il problema dell'alimentazione, per vedere cosa ne verrà fuori. Qualche suggerimento?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2010, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ne sto alimentando una simile con insalata... :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2010, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dalle dimensioni credo anche io che sia un Clytrino. Quelle dei Chryptocephalus sono simili ma in genere più piccole, e non credo che intorno a casa tua ci sia qualche Chryptocephalus di quelli più grossi.
Dovrebbero essere abbastanza polifaghe, quindi mi sa che puoi seguire il consiglio di Giacomo. Altrimenti prova con qualche rametto apicale di rosa o di rovo. In genere le foglie di queste piante vanno bene quasi per tutto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2010, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 18/08/2010, 21:48
Messaggi: 50
Nome: Emilio Scarpellino
molto probabilmente c'è una pianta vicino al muretto, prova a dargli quella oppure un po' di insalata va bene lo stesso. :ok:

_________________
Pylio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2010, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Pylio ha scritto:
molto probabilmente c'è una pianta vicino al muretto, prova a dargli quella oppure un po' di insalata va bene lo stesso. :ok:


In quel punto, vicino al muro, c'è solo un oleandro e alla base cresce della Parietaria. La cosa curiosa è che l'ho trovata sul lato esterno, proprio dove non c'è quasi vegetazione, mentre all'interno, nel mio giardino, c'è moltissima vegetazione.
Proverò a sottoporgli una dieta mista, verificando poi cosa consuma.
Conosco le scatoconche sia di Cryptocephalus che di Lachnaia, e sono diverse, più pergamenacee. Questa, viste anche le dimensioni, potrebbe essere di Labidostomis?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2010, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Questa, viste anche le dimensioni, potrebbe essere di Labidostomis?

E' molto probabile, così come è anche probabile che stesse cercando un posto dove impuparsi e passare l'inverno, magari in qualche fessura del muro. Quindi può anche essere che non abbia più bisogno di mangiare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: