Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius, 1792) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=12498 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 05/10/2010, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius, 1792) - Chrysomelidae |
ALTO ADIGE - Passo Furcia, Pic da Peres 2100m 15.IX.2010 lunghezza: 10,5 mm |
Autore: | Maurizio Bollino [ 05/10/2010, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina dell'Alto Adige |
Questa mi sembra che abbia il solco del pronoto da Oreina (Oreina). Confermi? |
Autore: | Andrea Pergine [ 05/10/2010, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina dell'Alto Adige |
![]() Inserisco questa brutta immagine del pronoto: secondo te qui si può dire che la punteggiatura del pronoto passa da grossolana a fine in maniera graduale? Mi sembra di no! Che ne dici? E già che ci sono metto anche questa (altrettanto brutta) per capire qualcosa della punteggiatura elitrale secondaria: a me sembra che sia abbastanza consistente anche se dalla foto non si vede un granchè! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 05/10/2010, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina dell'Alto Adige |
Andrea Pergine ha scritto: secondo te qui si può dire che la punteggiatura del pronoto passa da grossolana a fine in maniera graduale? Mi sembra di no! Che ne dici? Sono d'accordo con te: il passaggio è abbastanza netto. Andrea Pergine ha scritto: : E già che ci sono metto anche questa (altrettanto brutta) per capire qualcosa della punteggiatura elitrale secondaria: a me sembra che sia abbastanza consistente anche se dalla foto non si vede un granchè! Non si vede molto, infatti.... Comunque, una domanda: il carattere che citi sulla punteggiatura elitrale si riferisce al sgen. Chrysochoa o ricordo male? (sono in studio, e vado a memoria...) |
Autore: | Andrea Pergine [ 06/10/2010, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina dell'Alto Adige |
No, era per escludere o meno l'Oreina bifrons (fine secondary punctures numerous). Questa foto sembra più chiara ma capire se i punti secondari siano scarsamente diffusi o numerosi è un'altra cosa..... ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 06/10/2010, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina dell'Alto Adige |
Andrea Pergine ha scritto: No, era per escludere o meno l'Oreina bifrons (fine secondary punctures numerous). Questa foto sembra più chiara ma capire se i punti secondari siano scarsamente diffusi o numerosi è un'altra cosa..... ![]() Per esserci, ci sono, e questo mi sembra già un grosso discrimine. Quanto poi siano numerosi, è altra cosa. Al solito, si cade nell'errore di utilizzare un carattere soggetto alla valutazione individuale, il che spesso ingenera problemi e dubbi. Andrea, comunque, visto che hai la fortuna di vivere in zona, la prossima estate vedi di raccogliere anche qualche maschietto!! Capisco .... buttarsi sulle femmine ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 06/10/2010, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina dell'Alto Adige |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho proceduto subito all'estrazione dell'edeago e qui sotto riporto il risultato: Quindi, per me, Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) ab.cyanescens Weise,1884 per quanto vale.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 06/10/2010, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina dell'Alto Adige |
Andrea Pergine ha scritto: Quindi, per me, Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) ab.cyanescens Weise,1884 per quanto vale.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Habemus marem Evvai!!! Vedi che un pisello sotto binoculare risolve tutti i dubbi????????????? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/10/2010, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) - Chrysomelidae - Trentino Alto Adige |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S: per le prossime applicazioni e confronti : la punteggiatura secondaria elitrale (riportata nella foto precedente) è da considerare quindi, in questo caso, "numerosa"! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 07/10/2010, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) - Chrysomelidae - Trentino Alto Adige |
Andrea Pergine ha scritto: P.S: per le prossime applicazioni e confronti : la punteggiatura secondaria elitrale (riportata nella foto precedente) è da considerare quindi, in questo caso, "numerosa"! Esatto!! E come recita un noto detto: abbiamo preso due piccioni con una "fava"!!! (ovvero identificazione della specie e chiarimento del concetto di punteggiatura secondaria numerosa) |
Autore: | Anillus [ 07/10/2010, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) - Chrysomelidae - Trentino Alto Adige |
Maurizio Bollino ha scritto: Andrea Pergine ha scritto: P.S: per le prossime applicazioni e confronti : la punteggiatura secondaria elitrale (riportata nella foto precedente) è da considerare quindi, in questo caso, "numerosa"! Esatto!! E come recita un noto detto: abbiamo preso due piccioni con una "fava"!!! (ovvero identificazione della specie e chiarimento del concetto di punteggiatura secondaria numerosa) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi state rendendo i Crisomelidi sempre più simpatici ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 07/10/2010, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) - Chrysomelidae - Trentino Alto Adige |
Anillus ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | Plagionotus [ 07/10/2010, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) - Chrysomelidae - Trentino Alto Adige |
Era ora di finirla con questo travaglio ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 07/10/2010, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) - Chrysomelidae - Trentino Alto Adige |
dadopimpi ha scritto: Adesso a chi dare l'onore di taxare? Vedo che è già stato fatto!! |
Autore: | Plagionotus [ 07/10/2010, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Oreina) bifrons bifrons (Fabricius 1792) - Chrysomelidae - Trentino Alto Adige |
Ah sì?? ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |