Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 7:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bruchidius meleagrinus (Gené, 1839) - Chrysomelidae Bruchinae Bruchini - Sicilia, Marausa, (TP)

5.V.2010 - ITALIA - Sicilia - TP, Marausa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/10/2010, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
L'ho già proposto su NM ma è rimasto un po' anonimo ;)
Se dovessi battezzarlo io lo chiamerei Bruchidius longicornus :D , ha delle antenne incredibili
Fotografato a Marausa (TP) il 05/05/10, lungo 2-3 mm
bruchidius1.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 22/10/2010, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
bruchidius2.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 28/10/2010, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
nessuno si pronuncia? :?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 28/10/2010, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Queste sono bestioline complicate! :x . Ci vorrebbe Francesco Vitali (torna!).
Sembrerebbe Bruchidius meleagrinus ma non mi tornano i primi articoli delle antenne... :oooner:

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 28/10/2010, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Palaemonetes ha scritto:
Queste sono bestioline complicate! :x . Ci vorrebbe Francesco Vitali (torna!).

il "torna!" era un annuncio o era speranzoso?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 28/10/2010, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Palaemonetes ha scritto:
Sembrerebbe Bruchidius meleagrinus ma non mi tornano i primi articoli delle antenne...
:) Ciao.
Anche per me sarebbe B. meleagrinus (Gené, 1839); perlomeno direi che è la stessa specie che raccolgo in Sardegna (sempre poco frequente) e che sembra corrispondere molto bene alla accurata descrizione del Gené. Magari mi sono sempre sbagliato io...
Andrea, cosa vedi di strano nei primi articoli delle antenne?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 28/10/2010, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
gigi58 ha scritto:
Palaemonetes ha scritto:
Queste sono bestioline complicate! :x . Ci vorrebbe Francesco Vitali (torna!).

il "torna!" era un annuncio o era speranzoso?

Solo una speranza, Gigi.

Il B.meleagrinus dovrebbe avere i primi due o tre articoli antennali rossi, io in foto ne vedo uno solo (il secondo) ma probabilmente sono io che non apprezzo il dettaglio... :oops:

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 28/10/2010, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Palaemonetes ha scritto:
Solo una speranza, Gigi.

Il B.meleagrinus dovrebbe avere i primi due o tre articoli antennali rossi, io in foto ne vedo uno solo (il secondo) ma probabilmente sono io che non apprezzo il dettaglio... :oops:

Capisco :(
comunque qui c'è il crop
ridK7P0412part.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 29/10/2010, 11:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Il primo articolo antennale è almeno in parte rossastro (forse anche il terzo).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchidius
MessaggioInviato: 01/11/2010, 13:58 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Si, ora li vedo anche io :to: (sarà il caso che cambi il monitor del PC? :? ).
Direi che possiamo confermare Bruchidius meleagrinus (Géné 1839) - Chrysomelidae Bruchinae Bruchini Bruchina.


ridK7P0412part.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
:hp: non ci speravo più, grazie

_________________
:D Gigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: