Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Maenadochrysa) affinis (Fabricius, 1787) - Chrysomelidae - Calabria
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=13402
Pagina 1 di 2

Autore:  ruzzpa [ 28/10/2010, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Maenadochrysa) affinis (Fabricius, 1787) - Chrysomelidae - Calabria

??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Italia – Calabria – Reggio Calabria – Campo Calabro – Fortino di Matiniti – m 320 – 38° 13’ 33.0” N 15° 40’ 09.1” E - 28 X 2010 – leg. G.Ruzzante
P1020274.JPG



:hi:

Autore:  StagBeetle [ 03/11/2010, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Riporto alla luce questo splendore in attesa di nome! ;)

Autore:  Herzog [ 04/11/2010, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Forse Gastrophysa viridula?

Enzo :)

Autore:  ruzzpa [ 04/11/2010, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Herzog ha scritto:
Forse Gastrophysa viridula?

Enzo :)

Non credo... non era così verde http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Eu ... ridula.htm

ciao e grazie
:hi:

Autore:  Herzog [ 05/11/2010, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Ti ricordi all'incirca le dimensioni??

Enzo :)

Autore:  FORBIX [ 05/11/2010, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Stamattina sono in vena di spararle grosse!! :lol1: :lol1: ...come sempre del resto! :lol1:
E se fosse una femmina di Oreina sp. :?
....tipo magari Oreina cacaliae......o Oreina alpestris. :no1: :no1: :gun: :gun:

Autore:  StagBeetle [ 05/11/2010, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

A me fa pensare ad una Chrysolina... :oops:

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/11/2010, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

FORBIX ha scritto:
Stamattina sono in vena di spararle grosse!! :lol1: :lol1: ...come sempre del resto! :lol1:
E se fosse una femmina di Oreina sp. :?
....tipo magari Oreina cacaliae......o Oreina alpestris. :no1: :no1: :gun: :gun:


Leonardo,
questa volta hai usato veramente un ......
obice.jpg


grosso calibro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Concordo con Giacomo: Chrysolina sp.

Autore:  FORBIX [ 05/11/2010, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Ok! ....l'avevo infatti premesso!!
Ma del resto, quando si spara....o lo si fa per bene...o è meglio lasciar perdere! :lol1: :lol1:
Mi fate però capire, a futura memoria, quali sono i caratteri morfologici che permettono di distinguere i due generi.
Uno di questi (che ho imparato da voi, sul forum) mi sembra che sia la lunghezza del primo sternite addominale....e gli altri? :roll: :roll:

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/11/2010, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

FORBIX ha scritto:
Ok! ....l'avevo infatti premesso!!
Ma del resto, quando si spara....o lo si fa per bene...o è meglio lasciar perdere! :lol1: :lol1:


Argomentazione assolutamente ineccepibile!!! :lol1: :lol1:

FORBIX ha scritto:
Mi fate però capire, a futura memoria, quali sono i caratteri morfologici che permettono di distinguere i due generi.
Uno di questi (che ho imparato da voi, sul forum) mi sembra che sia la lunghezza del primo sternite addominale....e gli altri? :roll: :roll:


Bella domanda, che mi sono posto mille volte anche io, viste le toppate che ho preso in passato. Adesso ho più occhio, e in genere, senza guardare l'ampiezza degli sterniti, osservo l'esemplare nel suo insieme: la sagoma delle Chrysolina è differente da quella delle Oreina, che sono più allungate, e con le elitre meno bombate in prossimità della linea mediana. Ma tuttora l'occhiometro falla, anche se più di rado.

Autore:  ruzzpa [ 07/11/2010, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

mm 8 - 10
magari può essere utile...
Grazie a tutti
:hi:

Allegati:
IMG_0006.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 15/11/2010, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Grazie a Gianpaolo che mi ha generosamente inviato gli esemplari, posso ora dare un nome alla Chrysolina della foto. Si tratta di Chrysolina (Maenadochrysa) affinis (Fabricius, 1787), ssp. bruttiana Bourdonné, 1999.
Inserisco qui la foto di uno degli esemplari ricevuti.
affinis.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 15/11/2010, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Questo è il genitale

affinis-edeago.jpg


Autore:  ruzzpa [ 16/11/2010, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

Maurizio Bollino ha scritto:
Grazie a Gianpaolo che mi ha generosamente inviato gli esemplari, posso ora dare un nome alla Chrysolina della foto. Si tratta di Chrysolina (Maenadochrysa) affinis (Fabricius, 1787), ssp. bruttiana Bourdonné, 1999.
Inserisco qui la foto di uno degli esemplari ricevuti.
affinis.jpg



come mai CK2000 riporta:
Chrysolina (Maenadochrysa) affinis (Fabricius, 1787) (Si?) (*)
*Chrysolina (Maenadochrysa) affinis: Quasi certamente estranea alla fauna italiana.
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/11/2010, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? 1 Chrysomeloidea - Campo Calabro (RC), Calabria

ruzzpa ha scritto:
come mai CK2000 riporta:
Chrysolina (Maenadochrysa) affinis (Fabricius, 1787) (Si?) (*)
*Chrysolina (Maenadochrysa) affinis: Quasi certamente estranea alla fauna italiana.
:hi:


Perchè questo lavoro è del 2005..... (vedi pagina 114, punto 2.1)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/