Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 22:35

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysolina (Threnosoma) inflata inflata (Weise, 1916) Species details

29.X.2010 - ITALY - Sicilia - TP, Monte Inici


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 30/10/2010, 12:03 
User avatar

Joined: 24/02/2009, 21:13
Posts: 1519
Location: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Si tratta di Chrysolina inflata?

Monte Inici (TP). 29 Ottobre 2010 (31).jpg


Monte Inici (TP). 29 Ottobre 2010 (34).jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 30/10/2010, 13:07 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Molto probabile.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 30/10/2010, 19:28 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Su che pianta era? Devo chiedere a mio fratello se me ne cerca qualcuna!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 30/10/2010, 19:31 
User avatar

Joined: 24/02/2009, 21:13
Posts: 1519
Location: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Ciao Maurizio
Questa l'ho fotografata su finocchio selvatico (Foiniculum vulgare), ma la gran parte di quelli che ho visto deambulavano sul terreno.
Ne ho raccolti 3, te li metto da parte?
:hi:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 30/10/2010, 19:48 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
carabus wrote:
Ciao Maurizio
Questa l'ho fotografata su finocchio selvatico (Foiniculum vulgare), ma la gran parte di quelli che ho visto deambulavano sul terreno.
Ne ho raccolti 3, te li metto da parte?
:hi:

Non preoccuparti, non è necessario. Non è questo il gruppo di cui mi interesso (certo che se mio fratello andando a spasso per il Trapanese me ne trovasse qualcuna, non la butterei!). Forse fanno più comodo al mio omonimo pugliese.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 30/10/2010, 20:14 
User avatar

Joined: 15/04/2010, 20:20
Posts: 275
Location: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
Calogero se non è un problema potresti metterli da parte per me?
:oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
“Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"

Fabio Camino
Sicilia


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 30/10/2010, 20:16 
User avatar

Joined: 24/02/2009, 21:13
Posts: 1519
Location: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Ma certamente :)

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 30/10/2010, 20:18 
User avatar

Joined: 15/04/2010, 20:20
Posts: 275
Location: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
:lov2: :lov1: :lov1:

_________________
“Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"

Fabio Camino
Sicilia


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 02/11/2010, 21:54 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sono appena accorto di averne un paio che ho raccolto tanti anni fa a Trapani, identificatemi come C. inflata da Roberto Lisa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysolina inflata?
PostPosted: 03/11/2010, 19:56 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Anche a me sembra una Chrysolina inflata.
Ho un solo esemplare femmina di questa specie, la punteggiatura elitrale è leggerissima ma, il pronoto è identico all'esemplare postato.
Le dimensioni potevano aiutare perchè si tratta di una grande specie di 10-13 mm.
Praticamente una Timarcha.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: