Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bruchus pisorum (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae Bruchinae - Lazio

22.I.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Torrimpietra


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/01/2012, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre sotto corteccia di eucalipto, questi due Bruchinae, in compagnia della solita Parmena pubescens.

Lazio, Roma, Torrimpietra, 22.I.2012, M. Gigli legit

Torrimpietra_22-I-2012_Fu020.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae Bruchinae - Lazio
MessaggioInviato: 24/01/2012, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Maurizio.
Secondo me si tratta di Bruchus pisorum (Linné, 1758), una delle nostre specie più grandi.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae Bruchinae - Lazio
MessaggioInviato: 24/01/2012, 23:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Probabile, ma di questa ex-famiglia ne so ben poco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae Bruchinae - Lazio
MessaggioInviato: 25/01/2012, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Julodis ha scritto:
Probabile, ma di questa ex-famiglia ne so ben poco.
In realtà anch'io ne capisco poco. Qui a Cagliari c'è Palaemonetes (Andrea Rattu) che sta iniziando a studiarli.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae Bruchinae - Lazio
MessaggioInviato: 25/01/2012, 15:45 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
The beetle is without doubts Bruchus pisorum. The only similar species Bruchus emarginatus is usually distinctly smaller (in comparison to Parmena specimen).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: