Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1810) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=13837 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 08/11/2010, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1810) - Chrysomelidae |
Perdonate la specie banale e la banale domanda: Chrysomela populi? |
Autore: | enneaccatre [ 08/11/2010, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela populi? |
Direi Chrysolina lutea. Molto più carina della banale Crisomela del pioppo! ![]() |
Autore: | Falconyere [ 08/11/2010, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela populi? |
enneaccatre ha scritto: Direi Chrysolina lutea. Molto più carina della banale Crisomela del pioppo! ![]() Ciao Davide!!!!! riguardando l'immagine con attenzione, mi pare di vedere sul pronoto caratteri distintivi della Chrysolina (Melasomoptera) grossa grossa (Fabricius, 1792), che ne pensi? Riflesso verde metallico, orli laterali del pronoto elevati a cercine e delimitati da un solco completo. |
Autore: | Julodis [ 08/11/2010, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) - Chrysomelidae - Sicilia |
Ciao Fabio, anche a me sembra proprio C. grossa. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 08/11/2010, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) - Chrysomelidae - Sicilia |
Anche io avevo pensato a grossa, ma il parere di Davide mi aveva condizionato molto. |
Autore: | Falconyere [ 09/11/2010, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) - Chrysomelidae - Sicilia |
Maurizio Bollino ha scritto: Anche io avevo pensato a grossa, ma il parere di Davide mi aveva condizionato molto. Onestamente non ti nascondo che ci ho pensato bene prima di scrivere il messaggio. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/11/2010, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) - Chrysomelidae - Sicilia |
Falconyere ha scritto: Onestamente non ti nascondo che ci ho pensato bene prima di scrivere il messaggio. ![]() ![]() ![]() Quindi? Che facciamo? L'accendiamo? |
Autore: | Falconyere [ 09/11/2010, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) - Chrysomelidae - Sicilia |
Maurizio Bollino ha scritto: Falconyere ha scritto: Onestamente non ti nascondo che ci ho pensato bene prima di scrivere il messaggio. ![]() ![]() ![]() Quindi? Che facciamo? L'accendiamo? Per me la determinazione corretta è Chrysolina (Melasomoptera) grossa grossa (Fabricius, 1792) Però preferirei aspettare la prossima visita di Davide per rinominare la discussione. Che ne pensi Maurizio? ... |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/11/2010, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) - Chrysomelidae - Sicilia |
Falconyere ha scritto: Per me la determinazione corretta è Chrysolina (Melasomoptera) grossa grossa (Fabricius, 1792) Però preferirei aspettare la prossima visita di Davide per rinominare la discussione. Che ne pensi Maurizio? ... ![]() |
Autore: | Falconyere [ 20/01/2011, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) - Chrysomelidae - Sicilia |
più guardo queste immagini più mi convinco che sia la C. grossa ... chissà se Davide passa da queste parti a darci il suo parere. |
Autore: | Mimmo011 [ 30/01/2012, 1:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) - Chrysomelidae |
Che facciamo con questa Chrysolina?? Cercavo la lutea, ma già dalla miniatura mi sembrava una grossa!!! La doccia ai lati del pronoto è molto evidente............ |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |