Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chaetocnema (Tlanoma) conducta (Motschulsky, 1838) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=1577 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 13/08/2009, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Chaetocnema (Tlanoma) conducta (Motschulsky, 1838) - Chrysomelidae |
Mi sembra un Chrysomelidae ma non ne trovo di uguali (simili molti), quindi chiedo... Veneto Feltre: Foen mese scorso (la data credevo di ricordarmela,ma appena vado al micro la guardoXD) Posto la mia seconda fotografia multistrato che mi sembra migliorata rispetto alla prima...anche se non è ancora come dovrebbe:) Ps Sapete per caso come si distinguono i sessi? Rischio sempre di rovinarli ad estrarre, se necessario, ![]() Nicola |
Autore: | Herzog [ 13/08/2009, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae? |
Ciao Nicola si tratta quasi sicuramente del Crisomelide Alticino Chaetocnema (Tlanoma) conducta . Negli Alticini i maschi si riconoscono perchè hanno il I° articolo tarsale delle zampe anteriori più dilatato rispetto a quello delle femmine. Il tuo esemplare dovrebbe essere un maschio, ma non ne sono completamente sicuro; dovresti avere altri esemplari da poter confrontare. Ciao Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 17/08/2009, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae? |
Grazie mille! appena sistemo gli altri li controllo e posto l'altro sesso per confronto! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |