Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oreina (Oreina) speciosa speciosa (Linnaeus, 1758) cf. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=17343
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 09/02/2011, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Oreina (Oreina) speciosa speciosa (Linnaeus, 1758) cf. - Chrysomelidae

Su una foglia di... (?) mi pare Oreina speciosa - Chrysomelidae. Con fiero dubbio.
Le Alpi Orobie sono in sinistra orografica della madia-bassa Valtellina e rappresentano il versante volto a nord, quindi più umido e molto più freddo dell'opposto, per intenderci quello in cui è posto Berbenno Valtellina.
Ambria è un centro rurale a 1325 m di quota. La valle è molto ricca di boschi soprattutto Abies sp, Betula sp... ma è il sottobosco e il bordo della strada bianca che si fanno notare per l'orchide Dactylorhiza fuchsii e poi Prenanthes purpurea, Carduus sp, Aruncus dioicus, Saxifraga cotyledon (che è uno dei due fiori nazionali della Norvegia; ha pannocchie di fiori bianchi alte anche 30 cm), Molopospernum peloponnesiacum, Silene dioica, Cerastium arvense...
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-1061 - F037.40 - Ambria, una valle delle Orobie - 12 LUG 2009 056.jpg


Autore:  Seraph [ 09/02/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 24)

Chrysolina fastuosa ?

Autore:  Maw89 [ 09/02/2011, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 24)

Seraph ha scritto:
Chrysolina fastuosa ?

A mio avviso è troppo allungata per essere la fastuosa...

Luciano non è che hai una foto con le antenne e i palpomeri mascellari (si dice cosi in italiano?) non mossi?
Perché i primi 2 antenomeri non mi sembrano rossi ma bensì metallici...

Nicola

Autore:  Julodis [ 10/02/2011, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 24)

Così ad occhio, sembra anche a me che sia Oreina speciosa, o comunque di quel gruppo lì.

Autore:  Glaphyrus [ 10/02/2011, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 24)

Sicuramente Oreina

Autore:  Andrea Pergine [ 10/02/2011, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 24)

:hi: Ciao Luciano, anche per me potrebbe essere Oreina speciosa. :ok:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Luciano Menghi [ 10/02/2011, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 24)

Ciao ad Alessandro, Nicola, Maurizio, Marco & Andrea.
Purtroppo l'immagine è la meno peggio delle 5 che ho scattato. Non per giustificarmi, ma si stava scatenando un classico temporale estivo e chi è pratico di Alpi ha visto troppe croci sparse per le montagne che testimoniano di persone rosolate da qualche fulmine per indugiare, anche se al cospetto di una splendida Chrysomelidae!
Un caro saluto a tutti.
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/