Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=20614
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 21/04/2011, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838 - Chrysomelidae

Questa ti spetta caro ragazzo ecuatoriano...
:hi:

Allegati:
P1020864.JPG

P1020863.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 21/04/2011, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha ?- Is.Capri

ruzzpa ha scritto:
Questa ti spetta caro ragazzo ecuatoriano...
:hi:


Y no puedo decir sino mil gracias!!!!! :lov2: :lov2: :lov2:

Comunque, sembrerebbe un maschio di nicaeensis, anche se non si vedono riflessi bluastri a corroborare la mia ipotesi.

Autore:  Julodis [ 21/04/2011, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha ?- Is.Capri

Maurizio Bollino ha scritto:
Comunque, sembrerebbe un maschio di nicaeensis, anche se non si vedono riflessi bluastri a corroborare la mia ipotesi.

Concordo. E comunque, qualche riflesso bluastro si vede.

Autore:  enneaccatre [ 21/04/2011, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha ?- Is.Capri

Maurizio, sai che quei margini laterali del pronoto così sinuosi non mi convincono? Mi sembra più del gruppo della T. tenebricosa. Io azzarderei T. pimelioides (la località più settentrionale conosciuta è Sassinoro, sul Matese, quindi, anche se un po' in periferia, rientra pure nell'areale della specie.

Autore:  ruzzpa [ 21/04/2011, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha ?- Is.Capri

Grazie a voi tutti...
Quando Maurizio Bollino la riceverà vedremo il responso...


per Maurizio Gigli:
posso girare le piccole isole del mediterraneo grazie al Progetto Piccole Isole che da 24 anni monitorizza la migrazione dei passeriformi mediante mist-net appunto nelle piccole isole; il progetto è un'iniziativa dell'ex Istituto Nazionale Fauna Selvatica ora ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, io partecipo come inanellatore volontario.... nei ritagli di tempo colgo l'occasione per raccogliere le bestiole amate da noi tutti...

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/04/2011, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha ?- Is.Capri

enneaccatre ha scritto:
Maurizio, sai che quei margini laterali del pronoto così sinuosi non mi convincono? Mi sembra più del gruppo della T. tenebricosa. Io azzarderei T. pimelioides (la località più settentrionale conosciuta è Sassinoro, sul Matese, quindi, anche se un po' in periferia, rientra pure nell'areale della specie.


Ammetto che era la prima cosa che mi era venuta in mente, ma la tessitura delle elitre non mi convinceva (tutte quelle che ho visto hanno quasi sempre una superficie più "bozzoluta" e meno puntinata).
Comunque, smanettando un pò con Photoshop, ho schiarito e aumentato il contrasto, e si vede benissimo che Davide ha perfettamente ragione (semmai ci fossero stati dubbi in merito :mrgreen: :mrgreen: )

pimelioides.jpg


Autore:  Julodis [ 21/04/2011, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha ?- Is.Capri

ruzzpa ha scritto:
per Maurizio Gigli:
posso girare le piccole isole del mediterraneo grazie al Progetto Piccole Isole che da 24 anni monitorizza la migrazione dei passeriformi mediante mist-net appunto nelle piccole isole; il progetto è un'iniziativa dell'ex Istituto Nazionale Fauna Selvatica ora ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, io partecipo come inanellatore volontario.... nei ritagli di tempo colgo l'occasione per raccogliere le bestiole amate da noi tutti...

Ora mi spiego perchè sei sempre in giro! Ti capita di andare pure a Pantelleria, Lampedusa, Linosa?

enneaccatre ha scritto:
Mi sembra più del gruppo della T. tenebricosa. Io azzarderei T. pimelioides (la località più settentrionale conosciuta è Sassinoro, sul Matese, quindi, anche se un po' in periferia, rientra pure nell'areale della specie.

Accidenti a me che non ho raccolto quelle che vedevo in giro sul Matese, pensando fosse sempre la solita nicaeensis! :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/