Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=20697
Pagina 1 di 1

Autore:  ilio [ 23/04/2011, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae

raccolto su foglie di menta selvatica

9 mm
buprestide 1r.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 23/04/2011, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: buprestidae?

Non so cosa sia, ma so cosa non è: non è un Buprestidae.

:hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  ilio [ 23/04/2011, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: buprestidae?

è già un passo avanti :?
grazie

Autore:  Julodis [ 23/04/2011, 6:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: buprestidae?

Ovviamente, a parte i colori che potrebbero far pensare ad un Buprestidae, non c'entra niente con questa famiglia.
Secondo me è semplicemente una
Chrysolina (Synerga) herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae
L'esemplare ha un aspetto un po' insolito semplicemente perchè raccolto quando, appena sfarfallato, aveva ancora i tegumenti molli, ed è quindi rimasto un po' compresso, apparendo più snello di quanto siano gli esemplari "maturi". Tra le Chrysolina, Oreina e generi vicini gli esemplari immaturi, seccando, diventano quasi sempre così, o addirittura si accartocciano.

Autore:  ilio [ 23/04/2011, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: buprestidae?

grazie Maurizio, ovviamente hai perfettamente ragione: nei paraggi erano presenti numerosi esemplari di Chrysolina herbacea.
quello che mi ha confuso è che la forma affusolata ce l'aveva già sulla pianta, prima che la raccogliessi.
:hi:
ilio

Autore:  Julodis [ 23/04/2011, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: buprestidae?

ilio ha scritto:
grazie Maurizio, ovviamente hai perfettamente ragione: nei paraggi erano presenti numerosi esemplari di Chrysolina herbacea.
quello che mi ha confuso è che la forma affusolata ce l'aveva già sulla pianta, prima che la raccogliessi.
:hi:
ilio

In questo caso potrebbe essere un esemplare sfarfallato male, e quindi deformato.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/