Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 7:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Crioceris macilenta Weise, 1880 Dettagli della specie

12.V.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria – P.ta su Pisu – m 30 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/05/2011, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 5 - 5.5

non mi pare la Crioceris paracenthesis (Linnaeus, 1767)

:hi:


IMG_1218.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crioceris ?? - Sardegna
MessaggioInviato: 12/05/2011, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Infatti.
Crioceris macilenta Weise 1880.

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crioceris ?? - Sardegna
MessaggioInviato: 12/05/2011, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Palaemonetes ha scritto:
Infatti.
Crioceris macilenta Weise 1880.


Grazie Andrea
però... diversina da quella pugliese viewtopic.php?f=146&t=19532&p=110010&hilit=Crioceris+macilenta#p110010


Ciao


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2011, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ne siamo sicuri :roll: , guardando quella pugliese sembra quasi addirittura un'altra specie,chiedo da profano,mi scuserete spero :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2011, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Se le cose non sono state oggetto di revisione, l'esemplare pugliese dovrebbe corrispondere a Crioceris macilenta aberrazione weisei Heyd. che presenta, su ciascuna elitra, la banda biancastra divisa in 3 tacche.

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2011, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
:ok: grazie :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: