Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bruchus gr. brachialis - Chrysomelidae Bruchinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=21920 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Orotrechus [ 21/05/2011, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
![]() Guarda bene le antenne e riprova. Ciao Mario |
Autore: | Herzog [ 21/05/2011, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Ciao Domenico si tratta di un Bruchidae o, come vengono inquadrati ultimamente, Chrysomelidae sottofamiglia Bruchinae ( ![]() ![]() Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 21/05/2011, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Orotrechus ha scritto: :no: Guarda bene le antenne e riprova. Ciao Mario ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 21/05/2011, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 21/05/2011, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Herzog ha scritto: Ciao Domenico si tratta di un Bruchidae o, come vengono inquadrati ultimamente, Chrysomelidae sottofamiglia Bruchinae ( ![]() ![]() Enzo ![]() ![]() Grazie Enzo! ![]() ![]() Mai sentiti i Bruchidae!! |
Autore: | Palaemonetes [ 21/05/2011, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Genere Bruchus. Ricordi le dimensioni? |
Autore: | Mimmo011 [ 21/05/2011, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Andrea era molto molto piccolo! Per non sbagliare direi dai 3 ai 6 mm...... ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 21/05/2011, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Mimmo011 ha scritto: Andrea era molto molto piccolo! Per non sbagliare direi dai 3 ai 6 mm...... ![]() Più 3 mm che 6, immagino. |
Autore: | Mimmo011 [ 21/05/2011, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Esattamente! ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 21/05/2011, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Transverse apical antennal segments, broad pronotum and short mucro on apex of hind tibia suggest that it is a member of Bruchus brachialis group. The group is diagnostic mostly by sexual characters of male (special processes on apex of mid tibia and modified antennae but, unfortunately, specimen on photo is female and difficult to identify. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |