Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysolina (Colaphodes) haemoptera haemoptera (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=21921 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 21/05/2011, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Colaphodes) haemoptera haemoptera (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Buonasera a tutti, credo sia riuscito ad individuare correttamente la specie Chrysolina (Colaphodes) haemoptera (Linnaeus, 1758) o quantomeno il genere Chrysolina sp., ed a questo proposito chiedo se c'è in rete o se avete qualcosa che mi possa far districare anche grossolanamente tra i Chrysomelidae? (tavole, iconografie, chiavi, ecc. tutto molto gradito ![]() Ho trovato, praticamente una invasione, in una delle strade vicino casa di questi Crisomelidi, presumo dunque sia una specie molto comune. Massa di Somma (NA), 16 aprile 2011, dimensioni tra i 6 ed i 7,5 mm circa. L'esemplare fotografato misura 6,5 mm. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 21/05/2011, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Chrysolina (Colaphodes) haemoptera (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae (da confermare) |
Caro Claudio, è proprio haemoptera. Per l'iconografia, puoi vedere qui e qui, mentre per le chiavi, a parte il Warchalowski (volume corposo e che copre l'area paleartica centro-occidentale) ci sono lavori sparsi, ma nessuno omnicomprensivo. Domanda: anche tu sei stato contagiato dalla Chrysomelidosi acuta? Io ormai sono ... malato cronico. |
Autore: | clido [ 21/05/2011, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Chrysolina (Colaphodes) haemoptera (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae (da confermare) |
Maurizio Bollino ha scritto: ... Per l'iconografia, puoi vedere qui e qui, mentre per le chiavi, a parte il Warchalowski (volume corposo e che copre l'area paleartica centro-occidentale) ci sono lavori sparsi, ma nessuno omnicomprensivo... ![]() Maurizio Bollino ha scritto: ... Domanda: anche tu sei stato contagiato dalla Chrysomelidosi acuta? Io ormai sono ... malato cronico. Non sono stato ancora del tutto contagiato, certo è che sono proprio belle bestioline ![]() Ne ho ancora un altro paio da preparare, appena pronte ve le mostro, anche se credo si tratti ancora di specie molto cumuni ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/05/2011, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Chrysolina (Colaphodes) haemoptera (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae (da confermare) |
clido ha scritto: Ne ho ancora un altro paio da preparare, appena pronte ve le mostro, anche se credo si tratti ancora di specie molto cumuni ![]() Non ha importanza se sono molto comuni (e poi non è detto). Della Campania sul Forum c'è veramente troppo poco! sarebbe ora di provvedere! Capito Izzì? Questa è effettivamente comunissima, almeno dove c'è. Giovedì, andando a scuola, in 100 metri di sentierino attraverso il prato che sta dietro l'istituto dove insegno, ne ho contate 18. Stranamente stavano tutte attraversando il sentiero, che ora sarà libero dall'erba per non più di 30-40 cm, andando nella stessa direzione (ovvero verso Sud). Si muoveranno orientandosi col Sole? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |