Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Galerucella (Neogalerucella) lineola lineola (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=22131
Pagina 1 di 1

Autore:  ilio [ 25/05/2011, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Galerucella (Neogalerucella) lineola lineola (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae

epipleure lunghe come tutte le elitre, 3° antennomero maggiore del quarto, quindi il genere dovrebbe essere giusto
è possibile arrivare alla specie dalle foto?
6 mm
5001r.jpg


5003.jpg


5002.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 25/05/2011, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galerucella sp. - Chrysomelidae

Per me Galerucella grisescens (Joannis, 1866), anche se i 6 mm non li raggiunge.

Autore:  Maw89 [ 25/05/2011, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galerucella sp. - Chrysomelidae

A me sembra di vedere il pronoto tutto peloso...Nel tal caso sarebbe sottogenere Neogalerucella, e visto gli antenomeri bicolori, la lineola...
Potresti controllare se é presente o meno una zona glabra al centro del pronoto?

Autore:  ilio [ 25/05/2011, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galerucella sp. - Chrysomelidae

il pronoto mi sembra completamente peloso, senza zone glabre, se non forse l'estremità anteriore, ma il mio stereo non è il massimo :oops:

qesto è il meglio che posso fare con la fotocamera
5004.jpg


Autore:  Lech Borowiec [ 26/05/2011, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galerucella sp. - Chrysomelidae

I agree with Maw89 - Galerucella lineola (explanate margin of elytra in posthumeral part wider than in apical part).

Autore:  ilio [ 26/05/2011, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galerucella lineola (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae

thanks for the clarification, Lech
:hi:
ilio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/