Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Plateumaris rustica (Kunze, 1818) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=22162
Pagina 1 di 1

Autore:  Effe Esse [ 26/05/2011, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Plateumaris rustica (Kunze, 1818) - Chrysomelidae

Raccolto assieme alla Donacia reticulata, su germogli di canna,
nel Palu' di Moriago, dimensioni 7 mm.
Quasi sicuramente e' Plateumaris affinis, ma chiedo conferma,

Grazie,

Franco

Allegati:
Plateumaris affinis 7 mm. - Italy-Veneto (TV) - Palu' di Moriago -120 mt.- 08-V-2011-Leg.Franco Sandel
Plateumaris affinis 7 mm.-Italy-Veneto (TV) - Palu di Moriago -120 mt.-08-V-2011-Leg.Franco Sandel.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 12/06/2012, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plateumaris affinis ?

:birra: Bella foto e bellissima bestiola Franco! Complimenti! :birra:
Per me è Plateumaris (Plateumaris) consimilis (Schrank, 1781)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 13/06/2012, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plateumaris affinis ?

Andrea Pergine ha scritto:
:birra: Bella foto e bellissima bestiola Franco! Complimenti! :birra:
Per me è Plateumaris (Plateumaris) consimilis (Schrank, 1781)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:


Tutto dipende da quanto è cordiforme quel pronoto.... Per me potrebbe avere ragione Franco. A proposito di Plateumaris affinis trovo delle discrepanze: nel sito dei Chrysomelidae italiani non è elencata come specie, nel sito polacco è considerata sinonimo di Plateumaris rustica, ed infine nel Löbl & Smetana (pg. 358) è elencata come specie valida..

Autore:  Andrea Pergine [ 13/06/2012, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plateumaris (Plateumaris) consimilis (Schrank, 1781) - Chrysomelidae

:hi: Ciao Maurizio :hi:
Ovviamente non avendo l'esemplare sotto occhio la mia era solo un opinione; ho fatto anch'io delle ricerche e per quanto riguarda la "affinis" secondo Warchalowski è la rustica.
Poi, su Faunaeur.org è specie distinta, mentre sulla Checklist della fauna d'Italia non c'è proprio.
In realtà sono andato per esclusione basandomi però anche sulla conformazione del pronoto e sulla colorazione delle antenne: Il pronoto nella parte apicale sembra molto allargato e le antenne poco o niente oscurate o annerite.
Ne approfitto per chiederti se hai qualche lavoro sui donaciini da consigliarmi: sono anch'io alle prese con la determinazione di alcune specie una delle quali è proprio del gen. Plateumaris probabilmente rustica...

:birra: :birra: :birra:

:hi:

Autore:  Nomas [ 13/06/2012, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plateumaris sp. - Chrysomelidae

Noto una certa confusione in merito a Plateumaris affinis. Occore tenere ben presente le date dei vari lavori pubblicati a stampa o disponibili nel WEB. Dal mio canto avevo compilato la Check-list delle specie italiane di quel genere basandomi sulla revisione di Askevold (1991) e quindi considerando P. affinis Kunze, 1818 sinonimo junore di P. rustica Kunze, 1818. I siti “Chrysomelidi.it”, quello “polacco” di Borowieck e il volume di Warchalowski considerano anch’essi tale sinonimia. In ordine temporale il Catalogo edito da Lobl e Smetana illustra la situazione più recente, per cui è possibile che lo specialista che ha redatto la parte dei Donaciini non consideri P. affinis sinonimo di P. rustica.
Come riferimento bibliografico utile, per lo studio del genere Plateumaris (anche specie nostrane), ti consiglio:

CLASSIFICATION, RECONSTRUCTED PHYLOGENY, AND GEOGRAPHIC HISTORY OF THE NEW WORLD MEMBERS OF PLATEUMARIS THOMSON, 1859 (COLEOPTERA: CHRYSOMELIDAE: DONACIINAE)
Ingolf S. Askevold
Memoirs of the Entomological Society of Canada, 1991, 123(157): 1-175

Ciao, Renato

Autore:  andreafabbri [ 23/06/2012, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plateumaris sp. - Chrysomelidae

Ciao

in questi giorni ho preparato parecchio materiale raccolto delle mie zone e posso dire che si tratta di Plateumaris affinis, la forma del pronoto è proprio quella della specie in questione

Autore:  Andrea Pergine [ 26/09/2023, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plateumaris sp. - Chrysomelidae

:hi: ciao. È stata pubblicata recentemente la revisione del genere. Si conferma che la specie affinis è sparita... in sinonimia con rustica.
:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/