Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Labidostomis (Labidostomis) taxicornis taxicornis (Fabricius, 1792) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=22391
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 31/05/2011, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Labidostomis (Labidostomis) taxicornis taxicornis (Fabricius, 1792) - Chrysomelidae

:oops: Di questo ipotizzo solo la famiglia: Buprestidae, Chrysomelidae? :roll:
Avvistato proprio davanti alle Grotte marine :o durante la gita di fine anno. Mi hanno incuriosito le dimensioni degli arti anteriori (il sinistro non c'è stato verso di sistemarlo :dead: ) e delle mandibole :shock: .
Dimensioni: 10 mm esatti escluse le mandibole.

Allegati:
IMG_1027_2.jpg


Autore:  Maw89 [ 31/05/2011, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero sconosciuto (per me)

Da quello che si vede dovrebbe essere
Labidostomis (Labidostomis) taxicornis (Fabricius, 1792) ;)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 31/05/2011, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero sconosciuto (per me)

Grazie Nicola! Velocissimo! E' quindi un Chrysomelidae?

Autore:  Maw89 [ 31/05/2011, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero sconosciuto (per me)

Si :) Per l'esattezza Chrysomelidae Clytrinae

Autore:  Lucanus tetraodon [ 31/05/2011, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero sconosciuto (per me)

Grazie ancora ;)

Autore:  Maw89 [ 31/05/2011, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero sconosciuto (per me)

Di nulla ;) Aggiungo che é un maschio.

Autore:  Maurizio Bollino [ 31/05/2011, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero sconosciuto (per me)

Maw89 ha scritto:
Labidostomis (Labidostomis) taxicornis (Fabricius, 1792) ;)


Direi anche io che è lui.

Per Giovanni: perchè tanta colla? Ne basta un pochino sotto il torace e, al limite, l'addome.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 31/05/2011, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero sconosciuto (per me)

Maurizio Bollino ha scritto:
Maw89 ha scritto:
Labidostomis (Labidostomis) taxicornis (Fabricius, 1792) ;)


Direi anche io che è lui.

Per Giovanni: perchè tanta colla? Ne basta un pochino sotto il torace e, al limite, l'addome.


Perchè le zampe anteriori lo tenevano abbastanza sollevato dal cartellino: per evitare che si staccasse, ne ho messa di più del solito ;)

Autore:  Maurizio Bollino [ 31/05/2011, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero sconosciuto (per me)

Lucanus tetraodon ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Per Giovanni: perchè tanta colla? Ne basta un pochino sotto il torace e, al limite, l'addome.


Perchè le zampe anteriori lo tenevano abbastanza sollevato dal cartellino: per evitare che si staccasse, ne ho messa di più del solito ;)


Scommetto che era rigido, e secondo me lo era perchè hai usato troppo etere. La morte troppo rapida porta a un rigor mortis eccessivo e spesso irreversibile, che rende difficile o impossibile una preparazione adeguata. Prova a usare poco etere, lascia poi l'esemplare (o esemplari) a decontrarsi per 24 ore in provetta, e poi vedrai come sono morbidi, rilassati e preparabilissimi con pochissima colla.

:hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/