Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cryptocephalus (Cryptocephalus) samniticus Leonardi & Sassi, 2001 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=2246 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 08/09/2009, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocephalus (Cryptocephalus) samniticus Leonardi & Sassi, 2001 - Chrysomelidae |
Anzio (RM) Luglio |
Autore: | soken [ 08/09/2009, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sp. |
Chrysomelidae ho fatto una ricerca e di quelli che si trovano anche nel Lazio (di questo colore verde metallizzato) e sono: C. aureolus C. sericeus C. globicollis C. hypochaeridis C. virens sicuramente ce ne saranno altri... ![]() |
Autore: | soken [ 08/09/2009, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sp. |
ho approfondito ancora un po' e mi sono fermato a Cryptocephalus hypochaeridis ! che ne dite ? allego una foto da internet sul sito Kerbtier sezione Chrysomelidae: http://www.kerbtier.de/Pages/Fotos/Foto ... eridis.jpg |
Autore: | enneaccatre [ 18/10/2009, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae |
Le cose sono un po' cambiate nella sistematica di questo gruppo. Cryptocephalus hypochaeridis è presente in Italia soltanto in qualche località alpina. L'esemplare nella foto è una femmina di C. samniticus, descritto all'inizio di questo decennio. Nel Lazio delle specie elencate da Soken potrebbe trovarsi solo C. sericeus e, forse, C. aureolus. Ma il samniticus è certamente il più comune. ![]() |
Autore: | soken [ 18/10/2009, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae |
bene ! grazie Davide ! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |